
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
LEGISLAZIONE E TRIBUTARIA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / LEGISLAZIONE E TRIBUTARIA / legislazione
All’imprenditore agricolo professionale non spetta il diritto di prelazioneVita in Campagna n. 03, pag. 77 del 01/03/2006
Norme che regolamentano il lavoro "accessorio"Vita in Campagna n. 03, pag. 78 del 01/03/2007
La vendita di farina e pane da parte di un produttore è attività agricola connessa?Vita in Campagna n. 03, pag. 78 del 01/03/2007
Finanziamenti e opportunità dalle RegioniVita in Campagna n. 03, pag. 78 del 01/03/2007
Le fonti di disturbo: quando saltano le regole del buon vicinatoSpesso si arriva nell' aula di un tribunale per questioni davvero di poco conto; per questo, prima di attivare un' azione giudiziaria, lunga, costosa e dagli esiti incerti vi consigliamo di cercare una soluzione amichevole. Ma se non doveste trovarla... Vita in Campagna n. 03, pag. 79 del 01/03/2018 
Fognatura abusiva su una proprietà privata: non c' è servitùVita in Campagna n. 03, pag. 80 del 01/03/2017
Serve l' autorizzazione per pulire il fondo del confinanteVita in Campagna n. 03, pag. 80 del 01/03/2017
La posizione di un figlio studente che aiuta il padre nel lavoro agricolo può essere regolarizzata con l' utilizzo dei voucherVita in Campagna n. 03, pag. 80 del 01/03/2011
Il diritto di prelazione del confinante nell' acquisto di un terreno agricoloVita in Campagna n. 03, pag. 80 del 01/03/2011
IL COMUNE PUò OBBLIGARE I PROPRIETARI A TENERE PULITI I LORO FONDI LUNGO LE STRADE PUBBLICHEVita in Campagna n. 03, pag. 80 del 01/03/1998
DISTANZE DAL CONFINE DI ALBERI ED ARBUSTIVita in Campagna n. 03, pag. 80 del 01/03/1998
È entrato in vigore il nuovo Regolamento dell' Unione europea per il «biologico»Con il 1° gennaio 2009 è entrato in vigore il Regolamento Ce n. 834/2007 (e relative integrazioni emanate a fine 2008) relativo alla produzione biologica. Con questo articolo vi illustriamo le principali modifiche che riguardano gli ogm, l' etichettatura dei prodotti, il reperimento dei materiali di moltiplicazione delle piante ed il quantitativo massimo di azoto che può essere distribuito nelle colture Vita in Campagna n. 03, pag. 81 del 01/03/2009 
Un chiarimento sul contributo dovuto al consorzio di bonificaVita in Campagna n. 03, pag. 81 del 01/03/2017
Incentivi previsti per apparecchi domestici e caldaie alimentati con biomasseNel gennaio scorso è entrato in vigore il «conto termico», il quale, tra le varie misure, prevede la possibilità di ottenere degli incentivi per la sostituzione dell' impianto di riscaldamento alimentato a gasolio o a biomasse con uno nuovo che utilizzi solo biomasse (legna, cippato, pellet) e che presenti requisiti di alto rendimento e basse emissioni di polveri totali Vita in Campagna n. 03, pag. 82 del 01/03/2013 
Finanziamenti e opportunità dalle RegioniVita in Campagna n. 03, pag. 82 del 01/03/2009
|
|
| 
|
|

|