
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
LEGISLAZIONE E TRIBUTARIA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / LEGISLAZIONE E TRIBUTARIA / legislazione
L' esproprio dei terreni agricoli per causa di pubblica utilitàNella complessità dell' argomento, poniamo l' attenzione sulla possibilità di ricorrere alla valutazione estimativa del più probabile «valore complementare» per ottenere l' indennizzo più vantaggioso del terreno oggetto di esproprio Vita in Campagna n. 03, pag. 57 del 01/03/2022 
Organizzare corsi di cucina in agriturismoVita in Campagna n. 03, pag. 59 del 01/03/2021
Società agricola solo con esclusiva attività agricolaVita in Campagna n. 03, pag. 60 del 01/03/2022
Vendita di prodotti ai rivenditoriVita in Campagna n. 03, pag. 60 del 01/03/2022
Compostiera: distanze dal confine e malattieVita in Campagna n. 03, pag. 60 del 01/03/2022
Vendita diretta dei prodotti agricoli: i dubbi più ricorrenti dei lettoriIn redazione giungono spesso lettere di abbonati che chiedono informazioni sulle disposizioni di legge relative alla vendita diretta di prodotti agricoli (frutta, verdura, ecc.) e di allevamento (polli, conigli, ecc.). Proponiamo con questo articolo cinque casi tra quelli più comuni Vita in Campagna n. 03, pag. 70 del 01/03/2010 
Prodotti agricoli trasformati: l' etichettatura dell' olio extravergine di olivaLa norma di riferimento per l' etichettatura di un olio di oliva è il Regolamento Ce 1989/2003, ma il recente Decreto 9 ottobre 2007 del Ministero delle politiche agricole introduce delle novità Vita in Campagna n. 03, pag. 71 del 01/03/2008 
I requisiti per iniziare un' attività agricola imprenditorialeVita in Campagna n. 03, pag. 72 del 01/03/2008
Una precisazione sulle distanze di alberi e siepi dai confiniVita in Campagna n. 03, pag. 72 del 01/03/2010
Finanziamenti e opportunità dalle RegioniVita in Campagna n. 03, pag. 72 del 01/03/2010
Finanziamenti e opportunità dalle RegioniVita in Campagna n. 03, pag. 72 del 01/03/2008
DIFFICOLTD NELL' ACQUISTO DI UN TRATTORE DA PARTE DI UN SOGGETTO NON COLTIVATORE DIRETTOVita in Campagna n. 03, pag. 72 del 01/03/2000
I PROPRIETARI DEI FONDI HANNO DIRITTO DI ALLARGARE LA STRADINA D' ACCESSO QUANDO QUESTO SI RENDA NECESSARIOVita in Campagna n. 03, pag. 72 del 01/03/2000
LA DISTANZA DEI CIPRESSI DAL CONFINEVita in Campagna n. 03, pag. 73 del 01/03/2000
QUANDO OCCORRE IL DOCUMENTO DI TRASPORTO (DDT)Vita in Campagna n. 03, pag. 73 del 01/03/2000
|
|
| 
|
|

|