coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
LEGISLAZIONE E TRIBUTARIA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / LEGISLAZIONE E TRIBUTARIA / legislazione
Record trovati: 882 - Pag. 26 di 59« 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Il Contratto d' affitto di un fondo rustico ha generalmente la durata minima di 15 anni

Vita in Campagna n. 02, pag. 77 del 01/02/2013
 
Legge di Stabilità: novità per chi ha terreni e detrazioni per lavori sulla casa
Sono due dei punti della manovra del Governo e hanno lo scopo di ridurre l' imponibile tassabile in caso di vendita di un terreno e di agevolare gli interventi edili e di riqualificazione energetica degli edifici
Vita in Campagna n. 02, pag. 77 del 01/02/2015
Scarica file gratis .pdf
Coltivatori diretti: la denuncia delle variazioni dopo l' iscrizione
Cosa occorre fare quando il coltivatore diretto, regolarmente iscritto, deve denunciare una variazione successiva, come ad esempio l' entrata o l' uscita di un componente coadiuvante della famiglia, oppure un aumento o una diminuzione della superficie coltivata, ecc.
Vita in Campagna n. 02, pag. 77 del 01/02/1998
Scarica file gratis .pdf
GLI IMPRENDITORI AGRICOLI CON VOLUME DI AFFARI SUPERIORE AI 40 MILIONI DEVONO RILASCIARE CERTIFICAZIONE PER LE VENDITE

Vita in Campagna n. 02, pag. 77 del 01/02/2000
 
PER LA MANUTENZIONE DI UNA STRADA PRIVATA E LA RIPARTIZIONE DELLE SPESE CONVIENE RIUNIRSI IN CONSORZIO VOLONTARIO

Vita in Campagna n. 02, pag. 77 del 01/02/2000
 
Alcuni consigli pratici per vivere e lavorare in pace con i vicini
In questa nuova puntata trattiamo di piante che debordano su proprietà altrui, di eventuali vincoli riguardo alla realizzazione di un piccolo ricovero per avicoli e della costruzione di un pozzo per l' irrigazione
Vita in Campagna n. 02, pag. 77 del 01/02/2012
Scarica file gratis .pdf
I documenti che servono per il trasporto dei prodotti agricoli

Vita in Campagna n. 02, pag. 78 del 01/02/2012
 
Sulle etichette vanno sempre indicati gli additivi

Vita in Campagna n. 02, pag. 78 del 01/02/2015
 
Contratto di comodato d' uso gratuito

Vita in Campagna n. 02, pag. 78 del 01/02/2015
 
Come un libero professionista può avviare un' attività di vitivinicoltura

Vita in Campagna n. 02, pag. 83 del 01/02/2010
 
La vendita del prodotto «in pianta» richiede la stipula di un contratto

Vita in Campagna n. 02, pag. 83 del 01/02/2010
 
Finanziamenti e opportunità dalle Regioni

Vita in Campagna n. 02, pag. 84 del 01/02/2010
 
PERCEPIRE UNA PENSIONE NON SIGNIFICA PERDERE AUTOMATICAMENTE LA QUALIFICA DI COLTIVATORE DIRETTO

Vita in Campagna n. 02, pag. 84 del 01/02/1998
 
IL PROPRIETARIO DI UN ANIMALE È RESPONSABILE DEI DANNI CAGIONATI AI VICINI

Vita in Campagna n. 02, pag. 84 del 01/02/1998
 
Il servizio di impollinazione con le api è regolato dalle leggi regionali

Vita in Campagna n. 02 Guida illustrata alla impollinazione delle piante da frutto, degli ortaggi, delle viti e delle colture erbacee, pag. 34 del 01/02/2001
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati