
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
LEGISLAZIONE E TRIBUTARIA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / LEGISLAZIONE E TRIBUTARIA / legislazione
Con il «patto di famiglia» si può anticipare il passaggio dell' azienda agricola a un eredeLa novità introdotta con il «patto di famiglia» consiste nella possibilità di disporre in vita dei propri beni attraverso la stipula di un contratto che anticipando, a costo zero, gli effetti della normale successione, trasferisce a un erede prescelto l' attività imprenditoriale o le partecipazioni societarie Vita in Campagna n. 01, pag. 81 del 01/01/2009 
Alcune indicazioni per l' inizio di una modesta attività agricolaVita in Campagna n. 01, pag. 84 del 01/01/2009
Finanziamenti e opportunità dalle RegioniVita in Campagna n. 01, pag. 84 del 01/01/2009
Attività agricole: le prestazioni occasionali di parenti stretti devono essere gratuite, cioè non retribuiteVita in Campagna n. 01, pag. 87 del 01/01/2007
Finanziamenti e opportunità dalle RegioniVita in Campagna n. 01, pag. 87 del 01/01/2007
Per la concessione edilizia su un terreno agricolo è necessaria la qualifica di IapVita in Campagna n. 01, pag. 88 del 01/01/2007
Imballaggi dei nostri acquisti: conoscerli per smaltirli correttamenteL' etichettatura degli imballaggi ai fini del loro corretto smaltimento è obbligatoria dal primo gennaio di quest' anno. Molti rifiuti di questo tipo possono così venire riciclati anche più volte, se non all' infinito, con notevole risparmio di risorse Vita in Campagna n. 02, pag. 54 del 01/02/2022 
Coltivatore diretto: cos' è, cosa fa e requisitiVita in Campagna n. 02, pag. 55 del 01/02/2021
Difetti dell' olio d' oliva dovuti alla molituraVita in Campagna n. 02, pag. 56 del 01/02/2022
L' accatastamento dei fabbricati rurali: criteri e condizioniVita in Campagna n. 02, pag. 64 del 01/02/2003
Prodotti agricoli trasformati: l' etichettatura di confetture e marmellateLa norma di riferimento per la corretta etichettatura di confetture e marmellate è il Decreto legislativo n. 50 del 20-2-2004 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 49 del 28-2-2004) Vita in Campagna n. 02, pag. 66 del 01/02/2008 
Come estinguere una servitù non più utilizzataVita in Campagna n. 02, pag. 67 del 01/02/2006
Servitù Enel: i lavori di manutenzione vanno perlomeno comunicati al proprietarioVita in Campagna n. 02, pag. 67 del 01/02/2006
È sconsigliato l’acquisto di una superficie a esclusione di una striscia di terreno di confineVita in Campagna n. 02, pag. 67 del 01/02/2006
La prelazione agraria si estende ai fabbricati solo se vengono ceduti con il fondo rusticoVita in Campagna n. 02, pag. 67 del 01/02/2006
|
|
| 
|
|

|