
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
GIARDINO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
Heuchera, rustiche erbacee perenni dal fogliame variamente coloratoIdeali per aiole, bordure e giardini rocciosi, riescono bene anche in vaso. Amano un terreno ricco di sostanza organica e posizioni ombreggiate, ma al Nord crescono anche in pieno sole. Numerose le specie e le varietà Vita in Campagna n. 09, pag. 20 del 01/09/2021 
INFEZIONE DI RUGGINE SU GINEPROVita in Campagna n. 09, pag. 21 del 01/09/2001
UNA BELLA VARIETD DI CAMPANULAVita in Campagna n. 09, pag. 21 del 01/09/2002
TAPPETO ERBOSO INFESTATO DA PICRISVita in Campagna n. 09, pag. 21 del 01/09/2002
Come limitare la diffusione dei lombrichi nel tappeto erbosoVita in Campagna n. 09, pag. 21 del 01/09/2007
Il ponciro o «arancino selvatico» è un agrume ornamentale molto rusticoVita in Campagna n. 09, pag. 21 del 01/09/2007
Gli abutilon, «alberi delle lanterne» dalle variopinte fioritureSono arbusti sempreverdi esotici conosciuti anche con questo curioso nome, in quanto i loro fiori penduli assomigliano a lanterne cinesi. Poiché non sopportano il gelo intenso e prolungato, nelle zone fredde vanno coltivati in vaso Vita in Campagna n. 09, pag. 21 del 01/09/2019 
Tappeto erboso: settembre è il mese ideale per seminare le specie microterme Vita in Campagna n. 09, pag. 21 del 01/09/2024
La semina della nandina domesticaVita in Campagna n. 09, pag. 22 del 01/09/2007
Gerani edera con mancata colorazione delle foglieVita in Campagna n. 09, pag. 22 del 01/09/2007
L' OSMANTHUS J UN ARBUSTO SEMPREVERDE ADATTO PER FORMARE UNA SIEPEVita in Campagna n. 09, pag. 22 del 01/09/2002
RODODENDRO: COME COLTIVARLO SE IL TERRENO NON E' ADATTOVita in Campagna n. 09, pag. 22 del 01/09/2002
Si tratta di hoya carnosa variegata e di stapelia variegataVita in Campagna n. 09, pag. 22 del 01/09/2005
Glicine e clematide sono rampicanti che possono essere coltivati in grossi vasiVita in Campagna n. 09, pag. 22 del 01/09/2005
Limone con ingiallimenti fogliari e macchie brune sotto le foglieVita in Campagna n. 09, pag. 22 del 01/09/2005
|
|
| 
|
|

|