coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
GIARDINO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
Record trovati: 1447 - Pag. 67 di 97« 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
È ora di piantare il giglio di Sant' Antonio, bulbosa dalla candida fioritura
Tags: giglio
Questa bulbosa dai profumatissimi fiori era assai diffusa in passato negli orti-giardino di campagna. Le sue candide corolle, diventate simbolo di purezza, vengono da sempre associate ai nomi di santi. La sua coltivazione non richiede particolari cure, basta solo evitare luoghi in cui ristagna l' acqua. Ecco quando, come e dove metterla a dimora, e come moltiplicarla
Vita in Campagna n. 09, pag. 17 del 01/09/2013
Scarica file gratis .pdf
Autunno-inverno, il periodo migliore per mettere a dimora le piante
Tags: giardino
Sia che si tratti di piante coltivate in vaso, in zolla oppure a radice nuda, da settembre a marzo è il periodo migliore per eseguire questa importante operazione. Ma c' è un' eccezione: in montagna va effettuata in primavera-estate
Vita in Campagna n. 09, pag. 17 del 01/09/2018
Scarica file gratis .pdf
Come progettare un giardino antinquinamento

Vita in Campagna n. 09, pag. 17 del 01/09/2024
 
Piante acidofile: prevenzione e cura delle principali avversità
Tags: giardino
Può accadere che azalee, camelie, eriche, ortensie e rododendri vengano colpiti da alcune avversità, causate da funghi e da insetti parassiti. Vi illustriamo le cause di tali malattie, i loro sintomi e come attuare la prevenzione e/o la difesa
Vita in Campagna n. 09, pag. 18 del 01/09/2011
Scarica file gratis .pdf
Precisazioni circa la semina del portinnesto per agrumi in vaso
Tags: agrumi

Vita in Campagna n. 09, pag. 18 del 01/09/2006
 
Quando si innesta la camelia
Tags: camelia

Vita in Campagna n. 09, pag. 18 del 01/09/2003
 
Disseccamenti fogliari su acero
Tags: acero

Vita in Campagna n. 09, pag. 18 del 01/09/2003
 
Notizie sulla coltivazione della pianta del tè
Tags:

Vita in Campagna n. 09, pag. 18 del 01/09/2003
 
PIANTA DI FRASSINO AFFETTA DA CANCRO DELLA CORTECCIA
Tags: frassino

Vita in Campagna n. 09, pag. 18 del 01/09/2000
 
LA MANIOCA O YUCA: STRANA PIANTA Originaria deLL' ARGENTINA
Tags: manioca

Vita in Campagna n. 09, pag. 18 del 01/09/2000
 
SI TRATTA DELLA MAHONIA IBRIDA CHARITY
Tags: mahonia

Vita in Campagna n. 09, pag. 18 del 01/09/2000
 
Come coltivare stapelie, orbee e huernie
Queste succulente vanno irrigate con parsimonia e non tollerano le basse temperature. Al contrario di molte altre piante grasse non gradiscono il sole diretto. Il terriccio deve essere molto permeabile affinché le radici non marciscano
Vita in Campagna n. 09, pag. 18 del 01/09/2020
Scarica file gratis .pdf
LA FIORITURA E LA MOLTIPLICAZIONE DEL TRONCHETTO DELLA FELICIT

Vita in Campagna n. 09, pag. 19 del 01/09/2000
 
L' ILEX SERRATA RESISTE A TEMPERATURE MOLTO BASSE

Vita in Campagna n. 09, pag. 19 del 01/09/2000
 
Talpe: una lotta piuttosto difficile
Tags: talpa
Suggeriamo qui alcuni sistemi di lotta alle talpe: l' utilizzo di una pianta (la catapuzia) che si è rivelata un efficace repellente, la sommersione delle gallerie con acqua, l' adozione di lavorazioni frequenti del terreno, l' interramento di una rete metallica, l' uso di un apparecchio ad ultrasuoni. Ed infine l' impiego di trappole che, se ben realizzato, si dimostra il più valido - ma anche il più cruento - per l' eliminazione delle talpe
Vita in Campagna n. 09, pag. 19 del 01/09/1999
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati