
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
GIARDINO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
È tempo di realizzare il tappeto erboso tramite semina o trapiantoLa fine dell' estate e l' inizio dell' autunno sono periodi ideali per realizzare un nuovo prato o per rinnovarne uno oramai vecchio: le infestanti annuali non germinano e di conseguenza l' erba appena nata non trova nessun ostacolo per la crescita Vita in Campagna n. 09, pag. 15 del 01/09/2021 
Abbellite il giardino e il terrazzo con graminacee e altre erbacee ornamentaliVigorose e longeve, versatili e facili da coltivare, le graminacee e le altre erbacee ornamentali che vi presentiamo in questo articolo prosperano nelle bordure miste o in prossimità di laghetti e ruscelli, nelle roccaglie, nei giardini naturali o in vaso sul terrazzo, accostate tra loro o associate ad altre erbacee da fiore o da foglia. Ecco le quindici specie e/o varietà più spettacolari che abbiamo scelto per voi Vita in Campagna n. 09, pag. 16 del 01/09/2009 
Come conservare a lungo le piante di ciclaminoVita in Campagna n. 09, pag. 16 del 01/09/1997
DOVE ACQUISTARE I FERTILIZZANTI CONSIGLIATI PER IL TAPPETO ERBOSOVita in Campagna n. 09, pag. 16 del 01/09/1997
GIARDINO INVASO DALLE PULCIVita in Campagna n. 09, pag. 16 del 01/09/1997
Il fascino delle erbe ornamentali: protagoniste in giardino tutto l’anno Vita in Campagna n. 09, pag. 16 del 01/09/2023
Cespugli a foglia caduca: insetti, funghi parassiti e batteriosiVita in Campagna n. 09, pag. 17 del 01/09/1998
Oleandro e ortensiaVita in Campagna n. 09, pag. 17 del 01/09/1999
L' albero del falso pepeIl falso pepe è un elegante albero sempreverde molto apprezzato come pianta ornamentale. E' una specie insolita, diffusa soprattutto nelle zone a clima mite del nostro Paese Vita in Campagna n. 09, pag. 17 del 01/09/2002 
Peonie che vegetano rigogliosamente ma non fiorisconoVita in Campagna n. 09, pag. 17 del 01/09/2006
Il «velo da sposa», pianta perenne adatta a composizioni florealiVita in Campagna n. 09, pag. 17 del 01/09/2006
È il calicanto rosso, arbusto di facile coltivazioneVita in Campagna n. 09, pag. 17 del 01/09/2006
Un pioppo del Canada tagliato che continua a emettere polloniVita in Campagna n. 09, pag. 17 del 01/09/2006
Le fucsie riescono bene nei luoghi più freschi e ventilati del giardinoPer ottenere dalle fucsie abbondanti e colorate fioriture occorre innanzitutto proteggerle dal caldo. Sono infatti piante che amano l' ombra e tollerano solo qualche ora di sole. Le specie e/o varietà più sensibili al freddo si coltivano in vaso, mentre quelle più rustiche si possono tenere all' esterno in piena terra. Vanno innaffiate moderatamente, solo quando il terriccio è asciutto Vita in Campagna n. 09, pag. 17 del 01/09/2007 
È tempo di realizzare aiole con bulbose a fioritura precoce e primaverileDa settembre a fine novembre è il periodo migliore per mettere a dimora bulbose che, a seconda della specie, fioriscono dall' inverno a fine primavera. Ecco quali scegliere per luoghi assolati e a mezzombra Vita in Campagna n. 09, pag. 17 del 01/09/2019 
|
|
| 
|
|

|