coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
GIARDINO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
Record trovati: 1447 - Pag. 14 di 97« 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Gli alberi da piantare in giardino per alimentare api e altri insetti pronubi

Vita in Campagna n. 02, pag. 15 del 01/02/2023
 
Progettare un giardino: i consigli della nostra esperta
Tags: giardino
Per ottenere un giardino funzionale e ben organizzato la sua progettazione deve considerare tutte le limitazioni esistenti e, sulla base di queste, adottare soluzioni che permettano di evitare la comparsa di problematiche future
Vita in Campagna n. 02, pag. 15 del 01/02/2022
Scarica file gratis .pdf
Realizzare un giardino sostenibile: scelta attuale e «doverosa»

Vita in Campagna n. 02, pag. 15 del 01/02/2024
 
Bignonia che non fiorisce
Tags: bignonia

Vita in Campagna n. 02, pag. 16 del 01/02/2003
 
Liriodendro colpito da una malattia fungina

Vita in Campagna n. 02, pag. 16 del 01/02/2003
 
È tempo di nutrire il giardino: come concimare a seconda delle specie
Tags: giardino
Si avvicina la primavera e le piante si preparano al risveglio vegetativo. Non sempre nel terreno sono presenti tutte le sostanze nutritive loro necessarie, che per questo vanno somministrate con la concimazione. Vediamo come operare
Vita in Campagna n. 02, pag. 16 del 01/02/2019
Scarica file gratis .pdf
La lunaria o «moneta del papa», pianta attraente sia in fiore che essiccata
Tags: lunaria
Si tratta di un' interessante pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Crucifere, ben ambientata in tutte le nostre regioni e facile da coltivare. È attraente in fioritura, ma la si coltiva soprattutto per essiccarne gli steli e i frutti (silique) dalla caratteristica forma piatta ed ovale e di uno splendido colore argenteo e pergamenaceo, che vengono utilizzati per realizzare interessanti composizioni di fiori secchi
Vita in Campagna n. 02, pag. 16 del 01/02/2009
Scarica file gratis .pdf
La gonfrena, un simpatico fiore ideale anche da recidere o essiccare
Tags: gonfrena
La gonfrena è una simpatica piantina da fiore di origine esotica. Per tutta l' estate, sino all' inizio dell' autunno, regala caratteristiche infiorescenze di colore porpora o violaceo, che possono essere però anche bianche o di un bel rosso acceso. Si semina da fine febbraio a tutto aprile e la si coltiva con facilità come tutte le altre piante annuali da fiore. È ideale anche recisa o essiccata
Vita in Campagna n. 02, pag. 16 del 01/02/2008
Scarica file gratis .pdf
L' acquisto delle piante on-line, un' abitudine sempre più diffusa
Rappresenta un nuovo modo, comodo e veloce, di ricevere a casa piante e fiori. Vediamo quali sono i principali accorgimenti da adottare per procedere agli acquisti senza incorrere in spiacevoli disguidi
Vita in Campagna n. 02, pag. 16 del 01/02/2021
Scarica file gratis .pdf
Agrumi in vaso infestati da cocciniglia e da mosca bianca
Tags: agrumi

Vita in Campagna n. 02, pag. 17 del 01/02/2008
 
Elaeagnus umbellata, detto anche «olivo d' autunno», è un arbusto rustico e vigoroso

Vita in Campagna n. 02, pag. 17 del 01/02/2008
 
Erba cornacchia e potentilla: due infestanti da trattare in modo diverso

Vita in Campagna n. 02, pag. 17 del 01/02/2008
 
Come predisporre l' impianto d' irrigazione automatico del giardino
Per avere un bel giardino, oltre alla progettazione e alla messa a dimora di piante di buona qualità, che vanno seguite con periodici lavori di coltivazione, occorre curare l' irrigazione, da gestire possibilmente con un impianto automatico
Vita in Campagna n. 02, pag. 17 del 01/02/2015
Scarica file gratis .pdf
La mimosa, pianta esotica dalla graziosa fioritura che può crescere anche al Nord
Tags: mimosa
I fiori delicatamente profumati di questa pianta di origine australiana sono tra i primi a preannunciare l' arrivo della primavera. La mimosa, però, teme il gelo e per questo predilige località miti. Può crescere tuttavia anche al Nord, purché in una posizione riparata. Ne esistono diverse specie e varietà: vi presentiamo a nostro avviso le più belle, illustrandovi le loro caratteristiche
Vita in Campagna n. 02, pag. 17 del 01/02/2013
Scarica file gratis .pdf
La potatura delle piante rampicanti: a cosa serve, quando e come eseguirla
La cura delle piante rampicanti richiede interventi specifici. Diversamente dalle altre piante ornamentali che si sostengono da sole, oltre alla potatura sono necessari periodici interventi di allevamento per indirizzarne la crescita sui loro sostegni
Vita in Campagna n. 02, pag. 17 del 01/02/2020
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati