coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
GIARDINO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
Record trovati: 1447 - Pag. 13 di 97« 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Siepe di lauroceraso con danni da gelo

Vita in Campagna n. 02, pag. 14 del 01/02/2007
 
Lo «strano rigonfiamento» è il frutto della camelia
Tags: camelia

Vita in Campagna n. 02, pag. 14 del 01/02/2007
 
Epiphyllum oxypetalum è una cactacea che può raggiungere i tre metri di altezza

Vita in Campagna n. 02, pag. 14 del 01/02/2007
 
Piante di photinia colpite da marciume lanoso
Tags: photinia

Vita in Campagna n. 02, pag. 15 del 01/02/2007
 
Orchidee: scegliete le piante più belle e sane e coltivatele con qualche attenzione
Tags: orchidea
La scelta di esemplari sani e robusti è il presupposto per avere successo con queste piante meravigliose. La coltivazione è alla portata di tutti: se verranno loro assicurate le giuste esigenze di temperatura e umidità e un' appropriata concimazione sapranno regalare abbondanti e colorate fioriture. Come rinvasarle e moltiplicarle
Vita in Campagna n. 02, pag. 15 del 01/02/2002
Scarica file gratis .pdf
L' alstroemeria, un' insolita pianta da fiore da coltivare sia in piena terra che in vaso
Questa specie esotica - originaria delle regioni tropicali e subtropicali dell' America meridionale - è ancora poco diffusa nei giardini di campagna, dove potrebbe regalare abbondanti fioriture per tutta l' estate. La messa a dimora dei suoi rizomi, o di piantine coltivate in vaso, si esegue da fine inverno a inizio primavera. Non ha bisogno di particolari cure e non richiede nessun intervento antiparassitario
Vita in Campagna n. 02, pag. 15 del 01/02/2011
Scarica file gratis .pdf
Il corniolo, specie spontanea dai bei fiori e dai piccoli frutti commestibili
Tags: corniolo
Il corniolo resiste molto bene al freddo, sopporta la siccità e si adatta a qualsiasi tipo di terreno. Non richiede concimazioni e interventi fitosanitari. Se si aggiunge poi che è caratterizzato da una ricca e precoce fioritura (febbraio-marzo), seguita da frutti rossi e saporiti, si capisce perché è una pianta ideale da coltivare nel giardino-frutteto a bassa manutenzione
Vita in Campagna n. 02, pag. 15 del 01/02/2012
Scarica file gratis .pdf
I prati fioriti: bella ed ecologica alternativa al solito tappeto erboso
Tags: giardino

Vita in Campagna n. 02, pag. 15 del 01/02/2016
 
Sono tornate di moda le piante care alle nostre nonne
Tags: giardino
Diffuse e amate nei giardini e nei cortili di una volta, negli ultimi anni piante come asparagina, aspidistria, bergenia, erba miseria e altre stanno godendo per la loro bellezza e facilità di coltivazione di un ritorno di popolarità
Vita in Campagna n. 02, pag. 15 del 01/02/2018
Scarica file gratis .pdf
Phormium, esotiche piante erbacee perenni dal fogliame decorativo
Tags: phormium
Hanno un bel fogliame sempreverde, di varie dimensioni e variamente colorato. Facili da coltivare, sia in giardino che in vaso, sopportano egregiamente il caldo, ma non le basse temperature. Ecco le più belle varietà
Vita in Campagna n. 02, pag. 15 del 01/02/2017
Scarica file gratis .pdf
Ficus e schefflera: insetti e funghi parassiti

Vita in Campagna n. 02, pag. 15 del 01/02/1999
 
INGIALLIMENTO E CADUTA DELLE FOGLIE DEL FICUS BENJAMINA

Vita in Campagna n. 02, pag. 15 del 01/02/2000
 
TAGLIARE O NON TAGLIARE LA DICONDRA DEL TAPPETO ERBOSO?

Vita in Campagna n. 02, pag. 15 del 01/02/2000
 
Il piacere di coltivare fiori in montagna
Vi invitiamo ad inserire qualche pianta erbacea perenne da fiore nei vostri orti-giardini di montagna per creare un gradevole effetto visivo. A questo scopo vi proponiamo nove specie adatte ad essere coltivate fino a 1.800 metri d' altitudine
Vita in Campagna n. 02, pag. 15 del 01/02/1997
Scarica file gratis .pdf
I gelsomini, piante dalla generosa e inebriante fioritura
Tags: gelsomino
I gelsomini sono piante arbustive e rampicanti particolarmente attraenti nel periodo della fioritura quando si coprono di migliaia di fiori, spesso di un intenso profumo. La coltivazione è abbastanza facile, basta assicurare loro un clima mite, un terreno fertile e una posizione riparata. Grazie al loro portamento si prestano a molti impieghi, sia in giardino che sul terrazzo; conosciamo insieme quelli più diffusi
Vita in Campagna n. 02, pag. 15 del 01/02/2005
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati