
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
FRUTTETO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / FRUTTETO / frutteto
Il ciliegio Moreau per fruttificare ha bisogno di essere impollinato da un’altra varietàVita in Campagna n. 10, pag. 40 del 01/10/2004
Mele: marciume lenticellare causato da funghiVita in Campagna n. 10, pag. 40 del 01/10/2004
Susini attaccati da bollaVita in Campagna n. 10, pag. 41 del 01/10/2004
Vitigni di uva da vino nera e bianca adatti per il Gargano in PugliaVita in Campagna n. 10, pag. 41 del 01/10/2004
Perché una Guida illustrata dedicata all' impianto del fruttetoVita in Campagna n. 10 Guida illustrata all' impianto del frutteto, pag. 4 del 01/10/2013
I fattori e gli elementi climatici che condizionano il successo del fruttetoVita in Campagna n. 10 Guida illustrata all' impianto del frutteto, pag. 5 del 01/10/2013
La scelta del terreno adatto alla coltivazione delle piante da fruttoVita in Campagna n. 10 Guida illustrata all' impianto del frutteto, pag. 12 del 01/10/2013
Le analisi del terreno, uno strumento importante per le prime valutazioniVita in Campagna n. 10 Guida illustrata all' impianto del frutteto, pag. 18 del 01/10/2013
La scelta del materiale vivaistico: una garanzia sul futuro del fruttetoVita in Campagna n. 10 Guida illustrata all' impianto del frutteto, pag. 23 del 01/10/2013
La sistemazione della superficie e l' allontanamento delle acque in eccessoVita in Campagna n. 10 Guida illustrata all' impianto del frutteto, pag. 26 del 01/10/2013
La preparazione del terreno per l' impianto: le lavorazioni e la concimazioneVita in Campagna n. 10 Guida illustrata all' impianto del frutteto, pag. 31 del 01/10/2013
L' actinidia, da semplice curiosità esotica a coltura frutticola di successoVita in Campagna n. 10 Guida illustrata alla coltivazione dell' actinidia, pag. 5 del 01/10/2001
Il terreno e il clima adatti alla coltivazione; i metodi di propagazione della piantaVita in Campagna n. 10 Guida illustrata alla coltivazione dell' actinidia, pag. 8 del 01/10/2001
Una buona impollinazione è essenziale per ottenere produzioni di qualitàVita in Campagna n. 10 Guida illustrata alla coltivazione dell' actinidia, pag. 12 del 01/10/2001
L' impianto dell' actinidieto e la messa a dimora delle pianteVita in Campagna n. 10 Guida illustrata alla coltivazione dell' actinidia, pag. 15 del 01/10/2001
|
|
| 
|
|

|