
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
FRUTTETO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / FRUTTETO / frutteto
FICHI COLPITI DA MARCIUME ACIDOVita in Campagna n. 10, pag. 34 del 01/10/2001
SUSINO: ACCARTOCCIAMENTO FOGLIARE CLOROTICOVita in Campagna n. 10, pag. 35 del 01/10/2001
FICO CON FRUTTI IMMANGIABILIVita in Campagna n. 10, pag. 35 del 01/10/1998
NERUME DELLE CASTAGNE: LA DIFESA DEVE ESSERE PREVENTIVAVita in Campagna n. 10, pag. 35 del 01/10/1998
NESPOLO DEL GIAPPONE CON IL TRONCO INGLOBATO IN UNA STANZAVita in Campagna n. 10, pag. 36 del 01/10/1998
LE DOSI D' ImPIEGO dEll' ossicloruro di rameVita in Campagna n. 10, pag. 36 del 01/10/1998
A CHE PUNTO E' LA RICERCA DI VITIGNI RESISTENTI ALLA PERONOSPORA E ALL' OIDIOVita in Campagna n. 10, pag. 36 del 01/10/1999
MASSE TUMORALI SU MELO BALLERINAVita in Campagna n. 10, pag. 36 del 01/10/1999
NESPOLO DEL GIAPPONE COLPITO DALLA TICCHIOLATURAVita in Campagna n. 10, pag. 36 del 01/10/1999
FRUTTIFERI, ADATTI AL CLIMA DELLA LIGURIA, CHE NON RICHIEDONO TRATTAMENTI ANTIPARASSITARIVita in Campagna n. 10, pag. 36 del 01/10/1999
Dal seme di una pianta da frutto nasce una pianta selvaticaVita in Campagna n. 10, pag. 36 del 01/10/2006
Vite: come utilizzare lo zolfo nella lotta contro il mal biancoVita in Campagna n. 10, pag. 36 del 01/10/2006
Castagno: astoni a radice nuda di due-tre varietą diverse per un impiantoVita in Campagna n. 10, pag. 37 del 01/10/2006
MARLENE NON E' UNA VARIETA' DI MELO MA UN MARCHIO DI QUALITA'Vita in Campagna n. 10, pag. 37 del 01/10/1999
Sugli agrumi non si possono innestare altri alberi da fruttoVita in Campagna n. 10, pag. 38 del 01/10/2006
|
|
| 
|
|

|