
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
FRUTTETO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / FRUTTETO / frutteto
SUSINI ATTACCATI DA OPLOCAMPEVita in Campagna n. 11, pag. 35 del 01/11/2002
LE VARIETD DI SUSINO STANLEY E PRESIDENT SONO AUTOFERTILIVita in Campagna n. 11, pag. 35 del 01/11/2002
CORINEO SU CILIEGIOVita in Campagna n. 11, pag. 35 del 01/11/2002
Noce da frutto: la scelta delle varietà europee e californianePer una coltivazione priva di inconvenienti è preferibile ricorrere a varietà rustiche e affidabili, ben adattate all' ambiente di crescita. Vi proponiamo l' esempio di due piccoli noceti famigliari, uno composto da varietà europee e l' altro da varietà californiane Vita in Campagna n. 11, pag. 35 del 01/11/2000 
Il mangostan è un albero da frutto tipico delle foreste pluviali asiaticheVita in Campagna n. 11, pag. 35 del 01/11/2004
Pero: boccioli fiorali divorati dai passeriVita in Campagna n. 11, pag. 35 del 01/11/2004
Fallanze nel vecchio vigneto: sì all’inserimento di nuove viti, no a quello di altri fruttiferiVita in Campagna n. 11, pag. 36 del 01/11/2004
Frutteto: per l’uso degli antiparassitari bisogna sempre attenersi a quanto indicato in etichettaVita in Campagna n. 11, pag. 36 del 01/11/2004
LA ROGNA DELL' OLIVO E LA SUA PREVENZIONEVita in Campagna n. 11, pag. 36 del 01/11/1998
FRUTTI DI NESPOLO DEL GIAPPONE AFFETTI DA TICCHIOLATURAVita in Campagna n. 11, pag. 36 del 01/11/1998
IL SECCUME SULLE FOGLIE DEL MIRTILLO GIGANTE J LA CONSEGUENZA DI UN ECCESSIVO APPORTO DI CONCIMI CHIMICIVita in Campagna n. 11, pag. 36 del 01/11/2001
LA MOLTIPLICAZIONE E LA COLTIVAZIONE DEL MIRTOVita in Campagna n. 11, pag. 36 del 01/11/2001
I VANTAGGI DELL' INERBIMENTO DEL TERRENO NEL VIGNETOVita in Campagna n. 11, pag. 36 del 01/11/2001
Per avere piante da frutto sane non occorre tornare alle vecchie varietàVita in Campagna n. 11, pag. 36 del 01/11/2003
Actinidia: la formazione del tronco e del cordone permanenteVita in Campagna n. 11, pag. 36 del 01/11/2003
|
|
| 
|
|

|