coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
FRUTTETO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / FRUTTETO / frutteto
Record trovati: 1301 - Pag. 69 di 87« 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
FASCE PENNELLATE DI VISCHIO INTORNO AI TRONCHI PER IMPEDIRE LA RISALITA DELLE FORMICHE
Tags: frutteto

Vita in Campagna n. 10, pag. 33 del 01/10/2000
 
FICHI A BUCCIA NERA ATTACCATI DA SILBA ADIPATA
Tags: fico

Vita in Campagna n. 10, pag. 33 del 01/10/1997
 
MELI ATTACCATI DALL' ANTONOMO
Tags: melo

Vita in Campagna n. 10, pag. 33 del 01/10/1997
 
UNA FORTE CASCOLA DEI FRUTTI MATURI DI MANDARINO
Tags: mandarino

Vita in Campagna n. 10, pag. 33 del 01/10/1997
 
Si tratta del Diospyrus lotus, pianta ornamentale usata anche come portinnesto

Vita in Campagna n. 10, pag. 33 del 01/10/2007
 
Noce da frutto: le cure colturali e la raccolta delle noci
Tags: noce
Nei primi anni dopo l’impianto occorre tenere libero il terreno dalle erbe infestanti con la pacciamatura. In primavera si effettua la concimazione azotata e in autunno quella fosfo-potassica. La potatura di produzione si limita a eliminare i succhioni e i rami affastellati o deperiti. La raccolta delle noci ha inizio più o meno in settembre lasciando che i frutti cadano naturalmente o a mezzo della «bacchiatura»
Vita in Campagna n. 10, pag. 33 del 01/10/2006
Scarica file gratis .pdf
Cetonia funesta: per la lotta non esistono prodotti autorizzati
Tags: insetti

Vita in Campagna n. 10, pag. 33 del 01/10/2007
 
Castagno: rami attaccati dall' afide nero
Tags: castagno

Vita in Campagna n. 10, pag. 34 del 01/10/2007
 
La varietà di pero «Ya Li» è molto diffusa in Cina, ma non disponibile in Italia
Tags: pero

Vita in Campagna n. 10, pag. 34 del 01/10/2007
 
Susine colpite da un' infezione del fungo taphrina pruni
Tags: susino

Vita in Campagna n. 10, pag. 34 del 01/10/2007
 
Uva pizzutello attaccata da tignola e tignoletta
Tags: vite

Vita in Campagna n. 10, pag. 34 del 01/10/2007
 
CONTRO I PARASSITI DEL FRUTTETO SONO NECESSARI DIVERSI TRATTAMENTI MIRATI
Tags: frutteto

Vita in Campagna n. 10, pag. 34 del 01/10/1997
 
COME OTTENERE DAL GIUGGIOLO UNA BUONA PRODUZIONE DI FRUTTI
Tags: giuggiolo

Vita in Campagna n. 10, pag. 34 del 01/10/1997
 
OLIVETO: COME ELIMINARE LE INFESTANTI
Tags: olivo

Vita in Campagna n. 10, pag. 34 del 01/10/2001
 
ALCUNE NOTIZIE SUL GOUMI DEL GIAPPONE

Vita in Campagna n. 10, pag. 34 del 01/10/2001
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati