
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ERBACEE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ERBACEE / tecnica: colture erbacee
Ibridi di mais per le semine 2019Speciale Ibridi di mais - Presentazione - In questo Speciale riportiamo i risultati produttivi della sperimentazione nazionale condotta nel 2018 su 45 ibridi di mais di classe Fao 500, 600 e 700 in 9 località del Nord e Centro Italia. A questi si aggiungono quelli di 21 ibridi precoci di classe Fao 300 e 400 (5 località), e 23 ibridi tardivi per il trinciato integrale (4 località). L'Informatore Agrario n. 03, pag. 31 del 24/01/2019 
Ibridi di mais per le semine 2018Speciale Ibridi di mais - Presentazione - In questo Speciale riportiamo nel dettaglio i risultati produttivi della sperimentazione nazionale su 45 ibridi di mais di classe Fao 500, 600 e 700 in 9 località del Nord e Centro Italia. A questi si aggiungono quelli di 21 ibridi precoci di classe 300 e 400, di cui 11 novità, e 16 ibridi tardivi per il trinciato integrale. L'Informatore Agrario n. 03, pag. 31 del 25/01/2018 
Ibridi sperimentali di mais a granella vitreaLe performance di 20 ibridi sperimentali di tipo Marano Vicentino e di 13 di tipo Nostrano dell' Isola a confronto con i più validi ibridi commerciali a frattura tendenzialmente vitrea iscritti al Registro varietale. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 03, pag. 33 del 18/01/2002 
Molte incognite per la medica 2008Speciale Erba medica - Da tempo la redditività dell' erba medica è minacciata dagli aumenti dei costi dell' energia, indispensabile per ottenere trasformati di qualità. Adesso che i prezzi sembrerebbero in ripresa è difficile reperire superfici dove impiantare nuovi medicai, perché già occupate dai cereali L'Informatore Agrario n. 03, pag. 33 del 18/01/2008 
Prove agronomiche di ibridi di mais Fao 500, 600 e 700Speciale Ibridi di mais - Sono stati valutati 45 ibridi di classe Fao 500, 600 e 700 in 9 località delle regioni del Nord e Centro Italia; in ciascuna località gli ibridi sono stati sottoposti a condizioni agronomiche differenziate per investimento, concimazione azotata e trattamento insetticida contro la piralide L'Informatore Agrario n. 03, pag. 33 del 25/01/2018 
Prove agronomiche di ibridi di mais Fao 500, 600 e 700Speciale Ibridi di mais - Sono stati valutati 45 ibridi di classe Fao 500, 600 e 700 in nove località delle regioni del Nord e Centro Italia; in ciascuna località gli ibridi sono stati sottoposti a condizioni agronomiche differenziate per investimento, concimazione, trattamento contro la piralide e, per la prima volta, fertilizzazione microbica L'Informatore Agrario n. 03, pag. 33 del 24/01/2019 
Ibridi di mais da granella di classe Fao 500, 600 e 700Speciale Ibridi di mais - Il confronto varietale mais del 2020 ha riguardato 44 ibridi, forniti da dieci società sementiere, che sono stati testati in dieci località delle regioni del Nord e Centro Italia, in condizioni irrigue e adottando agrotecniche tipiche delle aree maidicole di appartenenza L'Informatore Agrario n. 03, pag. 33 del 28/01/2021 
Dalla raccolta alla conservazione, come valorizzare l' erba medicaSpeciale Erba medica - La coltura di erba medica può rappresentare per l' azienda zootecnica una risorsa foraggera fondamentale per soddisfare i fabbisogni di proteina delle vacche da latte solo attraverso l' ottimizzazione del cantiere di raccolta e conservazione. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 03, pag. 34 del 18/01/2008 
I migliori ibridi di girasole per le semine 2024 L'Informatore Agrario n. 03, pag. 34 del 23/01/2024
La concimazione azotata parte dalla dotazione del terrenoE' ormai dato acquisito che la concimazione azotata della bietola è un aspetto tecnico, per quanto molto trattato, ancora incerto. L' analisi del terreno con cloruro di calcio, pur non essendo un metodo ufficialmente riconosciuto, fornisce una indicazione più vicina alla reale capacità estrattiva della bietola e pertanto se ne consiglia l' adozione. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 03, pag. 35 del 21/01/2000 
Ottimi presupposti di reddito per il girasole 2023 L'Informatore Agrario n. 03, pag. 36 del 25/01/2023
Ibridi affermati ed emergentiSpeciale Pomodoro da industria L'Informatore Agrario n. 03, pag. 37 del 17/01/1997 
Ibridi di mais per le semine 2017Speciale Ibridi di mais - Presentazione - In questo Speciale riportiamo nel dettaglio i risultati produttivi della sperimentazione nazionale su 45 ibridi di mais di classe Fao 500, 600 e 700 in nove località del Nord e Centro Italia. A questi si aggiungono quelli di 24 ibridi precoci in cinque località e altrettanti ibridi per il trinciato integrale in quattro località. L'Informatore Agrario n. 03, pag. 37 del 26/01/2017 
La medica si rinnova grazie ai tanniniSpeciale Erba medica - I tannini hanno sicuri effetti benefici sulla nutrizione animale, ma sono accumulati solo nel tegumento del seme delle specie foraggere in commercio. Il futuro è disporre di nuove varietà che concentrino questi composti nelle foglie. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 03, pag. 39 del 18/01/2008 
Erba medica, produttività decisiva per fare redditoSpeciale Erba medica - Presentazione - Aumenta il divario di prezzo tra medica in campo e disidratata. Le varietà di medica per le semine 2007 L'Informatore Agrario n. 03, pag. 39 del 19/01/2007 
|
|
| 
|
|

|