
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ALIMENTAZIONE E MEDICINA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALIMENTAZIONE E MEDICINA / medicina - alimentazione
Un buon aceto fatto in casaFarsi l’aceto in casa è facile, conveniente e gratificante. Basta procurarsi un buon aceto di partenza e il vino da acetificare. Occorrono poi la disponibilità di un ambiente tipo cantina, di una damigiana (o di una botticella di legno) e un po’ di pazienza: a partire dalla primavera (marzo-aprile), nel giro di pochi mesi avrete il vostro buon aceto fatto in casa Vita in Campagna n. 02, pag. 71 del 01/02/2005 
Consigli per prevenire e combattere l' ansiaPer prevenire e combattere l' ansia occorre cercare di ridurre le cause di stress eccessivo e provare a modificare i ritmi di vita troppo intensi. Anche mangiare regolarmente alimenti freschi e di qualità dell' orto e del frutteto è fondamentale per l' equilibrio del metabolismo. Aiuta pure tenersi in esercizio fisico Vita in Campagna n. 02, pag. 71 del 01/02/2011 
Cera d’api, prezioso prodotto dell’alveare dai tanti usiVita in Campagna n. 02, pag. 71 del 01/02/2024
Brionia e belladonna, il lato «pericoloso» del mondo vegetaleVita in Campagna n. 02, pag. 72 del 01/02/2025
La corretta conservazione degli alimenti: il pesce fresco e la carnePer pesce e carne (come per latte, uova e conserve di cui abbiamo parlato nel n. 1/2004) la corretta gestione casalinga è la base per evitare contaminazioni che favoriscono le tossinfezioni alimentari. Imparate a riconoscere il pesce fresco e trattate la carne sempre con la scrupolosa igiene di mani e strumenti di lavoro Vita in Campagna n. 02, pag. 72 del 01/02/2004 
COME PREPARARE LA MARMELLATA DI SAMBUCO. LE SUE PROPRIETD NUTRITIVE E MEDICINALIVita in Campagna n. 02, pag. 72 del 01/02/2000
L' IMPIEGO DEL BASILICO IN ERBORISTERIAVita in Campagna n. 02, pag. 72 del 01/02/2000
PRODUZIONE DI SUCCHI DI FRUTTA MEDIANTE CENTRIFUGA O ESTRATTORE?Vita in Campagna n. 02, pag. 73 del 01/02/1998
L' osteoporosi si previene con un corretto stile di vita e bevendo acqua ricca di calcioL' osteoporosi è una malattia insidiosa che porta alla diminuzione della massa ossea. Per prevenirla è opportuno osservare un corretto stile di vita, in modo da ridurre le perdite di calcio subite dallo scheletro, oltre che introdurre nel corpo questo importante minerale sia col cibo che con l' acqua Vita in Campagna n. 02, pag. 73 del 01/02/2010 
Approfondimenti sull’uso della borragine in cucinaVita in Campagna n. 02, pag. 73 del 01/02/2005
Cagli vegetali per fare il formaggioVita in Campagna n. 02, pag. 73 del 01/02/2005
Come si prepara in casa un ottimo yogurt senza la yogurtieraVita in Campagna n. 02, pag. 74 del 01/02/2005
Come produrre piccole quantità di farina a livello casalingoRiscoprire l' emozione di tenere in mano dei cereali e poterli trasformare in farina per produrre pasta, pane ed altri prodotti da forno è oggi possibile grazie a piccoli molini a funzionamento manuale o elettrico, attrezzature estremamente funzionali e facili da utilizzare. Produrre farina in proprio permette inoltre di usufruire al meglio delle proprietà nutritive e salutistiche dei cereali. Ecco alcune ricette Vita in Campagna n. 02, pag. 74 del 01/02/2010 
Come preparare in casa vini aromatizzati con bacche di ginepro o con timo frescoBacche di ginepro e timo sono spezie comuni nelle cucine di campagna, utilizzate per aromatizzare le più svariate pietanze a base di carne o di pesce. Queste spezie si possono però anche impiegare per preparare deliziosi vini aromatizzati, da degustare, a piccole dosi, a fine pasto Vita in Campagna n. 02, pag. 74 del 01/02/2011 
Sciroppo di melagrana e conservazione del frutto frescoVita in Campagna n. 02, pag. 74 del 01/02/2004
|
|
| 
|
|

|