
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ALIMENTAZIONE E MEDICINA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALIMENTAZIONE E MEDICINA / medicina - alimentazione
Come preparare in casa il latte di riso ed il latte di mandorlaVita in Campagna n. 01, pag. 79 del 01/01/2009
Sistemi per assumere aglio crudo senza troppi inconvenienti per alito e stomacoVita in Campagna n. 01, pag. 80 del 01/01/2009
La Boswellia serrata: antinfiammatorio vegetale da assumere previo parere medicoVita in Campagna n. 01, pag. 80 del 01/01/2009
La propoli, una preziosa sostanza naturale dalle molte proprietà beneficheLa propoli è un prodotto dell' alveare, come il miele, il polline e la cera. Ha consistenza solida, è aromatica e di colore variabile dal giallo ocra al verde bruno, al nero. Le sue proprietà benefiche sono note all' uomo da millenni, ma solo negli ultimi trent' anni studi approfonditi hanno permesso di verificare e confermare molte sue potenzialità per la salute umana Vita in Campagna n. 01, pag. 81 del 01/01/2007 
Quattro facili ricette per conservare i broccoli e i cavolfioriAnche se potrebbe non sembrare, pure l' inverno è una stagione generosa di frutta ed ortaggi. Nello scorso numero vi abbiamo suggerito come preparare in casa deliziose marmellate di arance. In queste pagine vi indichiamo invece come conservare, con quattro semplici ricette, due comuni prodotti dell' orto: broccoli e cavolfiori Vita in Campagna n. 01, pag. 82 del 01/01/2007 
Centri in cui effettuare i «bagni di fieno»Vita in Campagna n. 01, pag. 84 del 01/01/2007
La chiarifica di una piccola quantità di vino non pregiatoVita in Campagna n. 01, pag. 84 del 01/01/2007
La schiena, un punto debole per chi vive e lavora in campagnaPer chi lavora la terra, o si occupa di fiori e piante in vaso, il mal di schiena - proveniente soprattutto dal tratto lombare della colonna vertebrale - non è sicuramente un’esperienza sconosciuta. Ecco quali movimenti evitare, ed alcuni consigli pratici da ricordare per mantenere efficiente l’apparato muscolo-scheletrico. Anche l’alimentazione ha la sua importanza Vita in Campagna n. 02, pag. 61 del 01/02/2006 
Visto in campagnaVita in Campagna n. 02, pag. 61 del 01/02/2006
La celiachia, un' infiammazione dell' intestino causata dal glutineQuesta infiammazione, che colpisce l' intestino, è in forte crescita e si manifesta in persone geneticamente predisposte dopo l' ingestione di glutine, una sostanza contenuta nel frumento e presente anche nella segale, nell' orzo, nel farro e nell' avena. La diagnosi si effettua attraverso la ricerca di specifici anticorpi, la terapia seguendo una corretta dieta che escluda rigorosamente il glutine Vita in Campagna n. 02, pag. 61 del 01/02/2003 
Gli infusi e i decotti d' erbe: come prepararli e come utilizzarliVita in Campagna n. 02, pag. 61 del 01/02/1999
Usi gastronomici e terapeutici del cedroVita in Campagna n. 02, pag. 62 del 01/02/2003
Ricotta con panna e ricotta mistaVita in Campagna n. 02, pag. 62 del 01/02/2003
Tutti i tipi di mela e di pera sono adatti al diabeticoVita in Campagna n. 02, pag. 62 del 01/02/2006
Lo zucchero mitiga l’acidità dell’aceto nelle conserveVita in Campagna n. 02, pag. 62 del 01/02/2006
|
|
| 
|
|

|