
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Elenco delle attualita'
 |
 |
|
15/2/2017 L’UE vuole chiarezza sull’uso sostenibile degli agrofarmaci
La Commissione Europea vuole cambiare passo sull'applicazione della direttiva per l'uso sostenibile degli agrofarmaci e sta preparando una relazione sull'attuazione della direttiva negli Stati membri
- segue...
|
 |
|
15/2/2017 La suinicoltura ci riprova con un nuovo Consorzio
Lo scorso 9 febbraio a Mantova è stato firmato l’atto costitutivo del «Consorzio di garanzia del suino italiano»: un nuovo soggetto economico con ambizioni aggregative e di rappresentanza
- segue...
|
 |
|
15/2/2017 PAC 2017, cambiano le regole
Il prossimo 15 maggio, salvo proroghe, scadrà il termine per presentare la consueta domanda annuale della PAC e Agea ha già iniziato ad aggiornare il quadro normativo
- segue...
|
 |
|
14/2/2017 Cresce il pil italiano, cala l’agricoltura
L’Istat comunica che nel quarto trimestre del 2016 il prodotto interno lordo, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e
- segue...
|
 |
|
14/2/2017 Ue-Canada: con il Ceta riconosciuti 176 prodotti dop e igp
«Questa è una settimana molto importante perché, dopo 7 anni di negoziati e una difficilissima trattativa, arriva a conclusione il Ceta, un grande accordo commerciale negli interessi sia europei sia canadesi, dove per la prima volta
- segue...
|
 |
|
9/2/2017 Assicurazioni agricole: a breve il bando 2016
Il Mipaaf comunica che entro la fine del mese di febbraio si procederà ad effettuare i primi pagamenti dei contributi sulle assicurazioni agricole agevolate del 2015 nell’ambito del Psr. Le domande
- segue...
|
 |
|
9/2/2017 Falsi agrofarmaci, un danno per tutti
«Il fenomeno della contraffazione affligge purtroppo ogni settore produttivo, ma ciò che rende più grave la situazione nel caso degli agrofarmaci riguarda il potenziale danno
- segue...
|
 |
|
8/2/2017 Alla ricerca dei «pomodori di una volta»
Dall'ottimizzazione delle rese all'esaltazione del gusto; dal miglioramento di caratteristiche come taglia e consistenza al recupero dei composti associati ai profumi e alla delizia del palato.
- segue...
|
|
|
|

|
|

|