riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
La suinicoltura ci riprova con un nuovo Consorzio

Lo scorso 9 febbraio a Mantova è stato firmato l’atto costitutivo del Consorzio di garanzia del suino italiano: un nuovo soggetto economico con ambizioni aggregative e di rappresentanza di tutti i produttori che allevano suini nati, allevati e macellati in Italia.
Il Consorzio parte con un’adesione di 40 allevatori ai quali corrispondono 127 allevamenti distribuiti tra Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia, pari a una iniziale consistenza di circa 20.500 scrofe e 320.000 ingrassi che, secondo una prima stima, genereranno una movimentazione verso i macelli di circa 600.000 suini grassi e quasi 500.000 lattoni. 
La crisi che la suinicoltura italiana ha patito negli ultimi anni, nonostante i segnali di ripresa che si registrano da alcuni mesi a questa parte, ha portato a una riduzione del 20% delle scrofaie e del 10% degli ingrassi. «Noi vogliamo invertire questa tendenza – ha evidenziato il presidente del Consorzio Giuseppe Ferrari – stimolando la domanda con un marchio che sarà spendibile in Italia ma anche all’estero: un marchio che sarà una garanzia per il consumatore».
Dopo il sostanziale fallimento del Gran Suino Padano (attualmente in liquidazione), il settore torna a porsi l’obiettivo di qualificare la produzione suinicola nazionale. Speriamo sia la volta buona.


Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, leggi l'articolo online a pagina 17 de L'Informatore Agrario n. 6/2017!  Clicca qui





 

L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati