riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
Elenco delle novità del sito Home page
Elenco delle attualita'

Trovate 3536 Notizie - Pag. 61 di 442 << 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 >>
12/6/2017
Siccità: l’Emilia-Romagna chiede lo stato di calamità
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini  chiede la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale al Governo per la crisi idrica che ha colpito l’intero territorio regionale. La decisione
- segue...
8/6/2017
I movimenti del biologico contro la riforma Ue
I movimenti del biologico Ue silurano il testo di riforma delle regole europee per il settore, che costituirà il piatto forte del Consiglio agricoltura di lunedì prossimo. In una conferenza stampa
- segue...
8/6/2017
Siccità: anche il pomodoro a rischio
«Serve un'azione condivisa e concreta per fronteggiare l'emergenza idrica dell'Emilia occidentale che sta mettendo a rischio le colture di pomodoro da industria». È l'appello che il presidente
- segue...
8/6/2017
Xylella: l’UE accusa Italia
L'Italia ha fallito nel tenere sotto controllo l'epidemia di Xylella che sta distruggendo gli ulivi pugliesi: è quanto sostiene la Commissione europea nelle raccomandazioni
- segue...
7/6/2017
AGEA-SIN, un sistema da riformare completamente
Il cattivo funzionamento di AGEA e SIN è un problema che gli agricoltori conoscono bene e che si trascina senza soluzione ormai da anni. 
- segue...
7/6/2017
Il SIAN tra inefficienze e alibi
Prosegue alla Camera, in Commissione d’inchiesta sulla digitalizzazione della pubblica amministrazione, una serie di audizioni sulla gestione del Sistema informatico agricolo nazionale (Sian)
- segue...
7/6/2017
La Cina apre alle denominazioni europee
Si moltiplica la cooperazione tra Cina e UE sulla protezione delle dop e delle igp. A dieci anni dal lancio del primo progetto pilota in materia, terminato nel 2012 con il mutuo riconoscimento di 10 prodotti a indicazione geografica da parte di Europa e Repubblica Popolare
- segue...
7/6/2017
Troppo lenta la spesa dei PSR italiani
Un recente rapporto della Rete rurale nazionale sulla spesa del Psr 2014-2020 riferito al primo trimestre 2017 testimonia la lentezza della spesa in Italia rispetto agli altri Paesi europei. 
- segue...


la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati