riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
Elenco delle novità del sito Home page
Elenco delle attualita'

Trovate 3536 Notizie - Pag. 162 di 442 << 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 >>
10/12/2015
Contro l’agropirateria serve più concretezza
Sulla contraffazione, agroalimentare e non, si studia da anni: dalle organizzazioni di categoria, anche col contributo di autorevoli studi e sondaggi, sono scaturite diverse proteste per la scarsa protezione del made in Italy
- segue...
10/12/2015
Xylella, la Commissione europea apre procedura di infrazione
La lettera di messa in mora nei confronti dell'Italia perché non si è impegnata abbastanza nel piano di contrasto alla diffusione del batterio, con alcune aree che a Bruxelles non risulterebbero ancora coperte dalle misure anti-batterio

- segue...
9/12/2015
Liberalizzare i nomi di vitigno? No, grazie
Una deriva liberista. Così Paolo De Castro, coordinatore S&D nella Commissione agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo, ha definito il tentativo di Bruxelles di liberalizzare l'utilizzo dei nomi di vitigno
- segue...
2/12/2015
Bieticoltura italiana a un punto di svolta
Con gli aiuti accoppiati si riafferma l’importante ruolo della bietola nella rotazione agronomica delle colture gli accordi interprofessionali e la contrattazione rimangono elementi di forza del settore.
Dopo un lungo negoziato
- segue...
1/12/2015
Allarme pensioni agricole
Con l’introduzione del sistema contributivo i futuri pensionati agricoli dall'1 gennaio 2016 si ritroveranno con assegni "da fame" che toccheranno appena i 294 euro mensili.
- segue...
1/12/2015
Boccata d'ossigeno per il latte italiano
Due importanti accordi sottoscritti nei giorni scorsi consentono agli allevatori di bovini da latte di respirare. Il primo, valido per i produttori di Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia, ma che costituisce un punto di riferimento
- segue...
1/12/2015
L’agricoltura rallenta il TTIP
Gli agricoltori sulle due sponde dell'Atlantico «non sono così forti da poter imporre un accordo commerciale, ma lo sono abbastanza da bloccarlo». Il richiamo all'importanza del capitolo agricolo negli accordi di libero scambio
- segue...
25/11/2015
Agrofarmaci per uso non professionale, ritardo all'italiana
A pochi giorni dal 26 novembre, data in cui entrerà in vigore la formazione obbligatoria per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, manca ancora il decreto
- segue...


la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati