
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Elenco delle attualita'
 |
 |
|
24/3/2016 Promozione dop e igp: domande entro il 14 aprile
Dal 18 marzo scorso, data di pubblicazione dell'avviso sul sito internet del Mipaaf, e fino al prossimo 14 aprile, è possibile presentare le domande per l'accesso ai contributi
- segue...
|
 |
|
23/3/2016 A La Fiera di Vita in Campagna gli chef incontrano l’agricoltura
La 6ª edizione de La Fiera di Vita in Campagna si è confermata appuntamento unico e irrinunciabile per gli appassionati dell’agricoltura hobbistica e non solo. Quest’anno grande interesse è stato rivolto allo stretto legame tra cucina ed eccellenze agroalimentari del territorio
- segue...File da scaricare: Alla Fiera di Vita in Campagna gli chef incontrano l'agricoltura.pdf
|
 |
|
23/3/2016 L’Europarlamento chiede etichetta di origine per latte e carni
Nuovo appello degli eurodeputati alla Commissione europea perché introduca l'etichettatura obbligatoria di origine, sia per la carne nei prodotti trasformati, che per il latte
- segue...
|
 |
|
23/3/2016 Mercato positivo per i vini all’ingrosso
La riduzione della produzione in Spagna, con una vendemmia 2015 a meno 3 milioni di ettolitri e un uguale calo delle giacenze, ha contribuito ad alzare il livello minimo dei listini del mercato
- segue...
|
 |
|
23/3/2016 Nel 2016 atteso un aumento delle superfici a riso
Quest'anno le superfici investite a riso in Italia dovrebbero toccare i 230.000 ettari, con un aumento di circa 3.000 ettari rispetto al 2015.
- segue...
|
 |
|
23/3/2016 Origine in etichetta: dalla Commissione europea solo caos
Sulla delicata questione dell’indicazione di origine in etichetta la Commissione Europea si è esibita in queste settimane in una capriola degna di nota: tutto parte da una dichiarazione a margine del Consiglio del 14 marzo scorso, rilasciata dal ministro francese Stephane Le Foll
- segue...
|
 |
|
23/3/2016 Piano olivicolo, ancora nulla di fatto
A luglio 2015 sembrava cosa fatta, e invece il Piano olivicolo nazionale non è ancora operativo. Cresce dunque l'attesa degli operatori per questo programma
- segue...
|
 |
|
23/3/2016 Testo Unico del vino: via libera in vista
La Commissione agricoltura della Camera approverà il Testo Unico sul vino prima dell’inizio del Vinitaly, cioè il 10 aprile: lo ha detto
- segue...
|
|
|
|

|
|

|