riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
Nel 2016 atteso un aumento delle superfici a riso

Quest'anno le superfici investite a riso in Italia dovrebbero toccare i 230.000 ettari, con un aumento di circa 3.000 ettari rispetto al 2015. Sono queste le previsioni dell'Ente risi sulla base di un'indagine effettuata presso un campione di risicoltori. In particolare dovrebbero crescere gli investimenti (+5.000 ettari) con le varietà tradizionali da risotto, soprattutto Carnaroli e Arborio, mentre caleranno ancora (-2.000 ettari) le aree destinate a risi indica, che complessivamente dovrebbero scendere a 33.000 ettari, il minimo degli ultimi 10 anni. Proprio per fronteggiare questa diminuzione, che in soli 2 anni, a causa dell'import a dazio zero dai Paesi meno avanzati come Cambogia e Myanmar, ha portato a un dimezzamento delle superfici coltivate (da 71.000 ettari a 35.000), Coldiretti e Airi-Associazione industrie risiere italiane hanno proposto nei giorni scorsi un progetto che prevede una concentrazione degli aiuti accoppiati della Pac sui risi indica, così da garantire un incentivo interessante per il mantenimento di un'adeguata produzione, migliorandone la competitività rispetto al prodotto d'importazione.


Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, leggi gli articoli online a pagina 15 e 16 de L'Informatore Agrario n. 12/2016!  Clicca qui








L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati