riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
La news Elenco delle news Home page
A La Fiera di Vita in Campagna gli chef incontrano l’agricoltura

La 6ª edizione de La Fiera di Vita in Campagna si è confermata appuntamento unico e irrinunciabile per gli appassionati dell’agricoltura hobbistica e non solo. Sono stati oltre 45.000 i visitatori che durante i 3 giorni dell’evento organizzato da Vita in Campagna (rivista edita dalla nostra Casa editrice), dal 18 al 20 marzo, hanno affollato i circa 300 stand nei 6 padiglioni del Centro Fiera del Garda a Montichari (Brescia). Temi centrali della manifestazione, come da tradizione, sono stati sementi, piante, attrezzature per il giardino, ma anche razze particolari di animali di bassa corte, prodotti tipici e accessori per la casa di campagna.
Chef e prodotti tipici. Quest’anno grande interesse è stato rivolto allo stretto legame tra cucina ed eccellenze agroalimentari del territorio grazie all’alleanza stretta all’interno del «Salone di Origine» (che prende il nome dall’omonima rivista della nostra Casa editrice), giunto alla 3ª edizione, con la FIC, Federazione Italiana Cuochi. Durante i primi «Campionati della Cucina Italiana» oltre 400 cuochi provenienti da tutte le regioni d’Italia si sono dati battaglia «a colpi di ricette» in un’area di ben 1.500 m2 dove è stato allestito un ristorante con 4 cucine a vista. Allo spettacolo delle sfide si sono aggiunti in un palco dedicato, oltre 40 «cooking show» durante i quali i tanti visitatori del Salone hanno potuto assistere e comprendere come i professionisti della cucina utilizzano e valorizzano carni, insaccati, formaggi, prodotti da forno e orticole tipici del nostro made in Italy.
Multifunzione, un settore in sviluppo. Novità importante quest’anno alla Fiera di Vita in Campagna è stata il Salone della  Multifunzionalità dell’azienda agricola, tendenza in grande sviluppo in Italia, all’interno del quale tantissimi visitatori hanno potuto toccare con mano le attrezzature dedicate, come minifrantoi e minicaseifici e ascoltare gli esperti durante  gli incontri su come organizzare fattorie sociali, didattiche, agrinidi e agribirrifici, tutte attività che si stanno ampiamente affermando.


Leggi l'articolo completo pubblicato su L'Informatore Agrario n. 12/2016, puoi scaricarlo cliccando sul link qui sotto.
File da scaricare: Alla Fiera di Vita in Campagna gli chef incontrano l'agricoltura.pdf

L'Informatore Agrario
Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura professionale

 
 
Banca Dati Online Conosci la Banca Dati Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili per la tua professione o la tua passione

esplora la banca dati online

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati