
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Elenco delle attualita'
 |
 |
|
13/4/2016 Glifosate: l’Europarlamento suggerisce l'OK per 7 anni
Il Parlamento europeo ha votato oggi una risoluzione, non vincolante, con la quale chiede alla Commissione UE di rinnovare l'autorizzazione all’uso del glifosate
- segue...
|
 |
|
13/4/2016 Il vino italiano punta su Alibaba
Alibaba, il più grande portale di e-commerce mondiale, creato dal cinese Jack Ma, potrebbe dare una svolta storica all’export del vino italiano, aprendogli le porte dell’immenso mercato cines
- segue...
|
 |
|
13/4/2016 L'accesso alla terra è il problema di tutti i giovani europei
L’accesso alla terra è la vera PAC dei giovani agricoltori, nel senso di Problema di Accesso Comune.
I giovani che scelgono diventare agricoltori in Europa hanno difficoltà diverse per avviare un'azienda agricola, legate ai diversi territori in cui operano
- segue...
|
 |
|
13/4/2016 Latte, via alla riduzione volontaria della produzione
L'Unione Europea, in coincidenza con la primavera e l'estate che costituiscono l'alta stagione di produzione nel settore, ha dato il via al contenimento volontario della produzione di latte bovino
- segue...
|
 |
|
13/4/2016 Ogm: primo stop dopo 20 anni
Secondo il consueto rapporto dell’Isaaa (International Service for Acquisition of Agri-biotech Applications) nel 2015 la superficie mondiale coltivata con varietà ogm è stata di 179,7 milioni di ettari, vale a dire
- segue...
|
 |
|
13/4/2016 Verso una vitivinicoltura sempre più sostenibile
Nuovi progressi dalle biotecnologie per aiutare i vitivinicoltori a coltivare uve con minor uso di fitofarmaci e ottenere vini sostenibili a vantaggio della salute dei consumatori.
- segue...
|
 |
|
12/4/2016 Aflatossine: in Lombardia partono i controlli sul latte estero
Dal 30 aprile al 30 novembre sarà in vigore un piano straordinario di controllo per il rischio aflatossine sul latte crudo introdotto in Lombardia, che estende
- segue...
|
 |
|
12/4/2016 Etichetta a semaforo, primo no dell’Europarlamento
Il Parlamento europeo ha votato a larga maggioranza per la revisione del regolamento n° 1924/2006 sui claim nutrizionali e salutistici alla base del sistema della cosiddetta «etichettatura a semaforo».
- segue...
|
|
|
|

|
|

|