riviste agricoltura, agricoltura biologica, giardinaggio, normativa comunitaria agricoltura, politica ambientale italiana, frutticoltura, viticoltura, coltivazione biologica

rivista agricoltura biologica, informazioni normativa agricola, libri agricoltura, coltivazione agricoltura biologica  
coltivazione ortaggi, rivista giardinaggio, frutticoltura, politica ambientale italiana
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura

Attualita'
Elenco delle novità del sito Home page
Elenco delle attualita'

Trovate 3536 Notizie - Pag. 111 di 442 << 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 >>
14/7/2016
In Val d’Aosta la festa dei «vini estremi»
 Oltre 700 etichette provenienti da quasi 300 aziende vitivinicole di tutto il mondo, 382 vini made in Italy da 138 aziende: sono questi i numeri da record del concorso internazionale «Mondial des Vins Extrêmes» in programma a Sarre (Aosta) da oggi a sabato 16. L’evento è organizzato dal Cervim
- segue...
13/7/2016
Approvato il Collegato agricolo, cosa cambia per le imprese
Ci sono voluti quasi tre anni (fu presentato dal Governo Letta nel febbraio 2014) per chiudere i lavori di approvazione del collegato agricolo, un paradosso per un provvedimento che dovrebbe servire a sburocratizzare!
- segue...
13/7/2016
Arbos punta a diventare il quinto produttore al mondo
«Abbiamo l’ambizione di diventare tra i primi cinque gruppi al mondo del settore delle macchine agricole». Questa l'affermazione pronunciata da Andrea Bedosti, consigliere delegato di Lovol Arbos Group
- segue...
13/7/2016
Francia: è obbligo per l’origine in etichetta per latte e carne. E l’Italia?
La Commissione europea ha dato il via libera alla Francia per la sperimentazione di un sistema di indicazione di origine obbligatoria in etichetta per latte e carni
- segue...
13/7/2016
Promesso (di nuovo) lo sblocco del Piano irriguo nazionale
«Dobbiamo assolutamente arrivare entro la fine del mese prossimo a sbloccare sia il Piano nazionale per quanto riguarda i bandi sul nuovo codice di appalti, sia la richiesta che abbiamo formulato al Cipe
- segue...
13/7/2016
Ricambio generazionale, via alle società di affiancamento
Favorire il ricambio generazionale del settore e incentivare l'imprenditoria giovanile mediante processi di affiancamento economico e gestionale dell'impresa agricola
- segue...
13/7/2016
Vernocchi (Apo Conerpo): "Aggregarsi per competere"
L’uso spregiudicato dei “prezzi civetta” da parte del settore distributivo, specialmente sugli alimentari freschi, penalizza spesso i produttori agricoli
- segue...
11/7/2016
Glifosate, via libera alle limitazioni d’uso
I Paesi membri dell'UE hanno approvato le raccomandazioni della Commissione europea per limitare l'impiego del glifosate. Le restrizioni alle condizioni 
- segue...


la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati