
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Elenco delle attualita'
 |
 |
|
13/9/2016 7.000 forestali diventano carabinieri
Sulla Gazzetta Ufficiale del 13 settembre è stato pubblicato il decreto legislativo sul riordino dei corpi di Polizia. Il decreto,
- segue...
|
 |
|
12/9/2016 Perso il 60% del pomodoro in Puglia
«È definitivamente compromesso il raccolto di pomodoro in Puglia e sono gravi i danni anche alla viticoltura. Sul pomodoro abbiamo perso oltre il 60% del prodotto sui campi, per l’uva
- segue...
|
 |
|
9/9/2016 Multe latte: parte la causa contro l’Italia
La vicenda dei mancati pagamenti, da parte degli allevatori italiani, delle multe dovute per lo sforamento della quota nel periodo dal 1995 al 2009 si avvicina di un altro passo alla conclusione. Una conclusione che, molto probabilmente, sarà catastrofica
- segue...
|
 |
|
9/9/2016 Niente blocco all’export di kiwi in Canada
Sostanziale via libera alle importazioni in Canada di kiwi italiani, che non saranno soggetti, per questa campagna, a una nuova procedura
- segue...
|
 |
|
7/9/2016 Aia: come restare al fianco degli allevatori
In un’intervista a L’Informatore Agrario, raccolta da Letizia Martirano, il nuovo presidente dell’Associazione italiana allevatori Roberto Nocentini ha fatto il punto sulla situazione dell’Aia, alla luce della crisi di quasi tutto il comparto zootecnico italiano
- segue...
|
 |
|
7/9/2016 Assicurazioni agricole: bisogna cambiare
Le imprese italiane, in base a dati del Ministero delle politiche agricole, nel 2015 hanno presentato circa 950.000 domande di contributi per la PAC (Primo pilastro) per 10 milioni di ettari.
- segue...
|
 |
|
7/9/2016 Il Piano olivicolo nazionale muove i primi passi
Dopo mesi di attesa, con un decreto pubblicato il 26 agosto scorso sulla Gazzetta Ufficiale, finalmente ha preso il via la fase applicativa del Piano olivicolo nazionale, lanciato con la legge 91/2015.
- segue...
|
 |
|
7/9/2016 Multe latte 2014-2015 da riconteggiare
Il Governo, con la recente legge n. 160 del 7 agosto scorso, ha stabilito che le multe da imputare ai produttori di latte che hanno superato la quota azienda
- segue...
|
|
|
|

|
|

|