
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Aia: come restare al fianco degli allevatori
 |
In un’intervista a L’Informatore Agrario, raccolta da Letizia Martirano, il nuovo presidente dell’Associazione italiana allevatori Roberto Nocentini ha fatto il punto sulla situazione dell’Aia, alla luce della crisi di quasi tutto il comparto zootecnico italiano e delle difficoltà che l’Associazione ha dovuto affrontare negli ultimi anni.
Per sostenere i forti tagli ai finanziamenti per le attività istituzionali di tutela del patrimonio zootecnico l’Aia ha dovuto riorganizzarsi: «Dall’inizio dell’anno – ha detto Nocentini - l’Associazione italiana allevatori si è dotata di un nuovo statuto che ha permesso di ridurre sensibilmente i componenti sia del nostro Comitato direttivo, passati da 32 a 19, sia dei componenti della giunta esecutiva, passati dai precedenti 9 agli attuali 5. Questo snellimento è stato funzionale a conferire all'Associazione una maggiore operatività».
Per quanto riguarda i controlli funzionali, per superare lo stallo che si è creato in Conferenza Stato-Regioni, a inizio agosto il Governo ha deciso di dare via libera al ministro Martina per adottare il programma di finanziamento dei controlli svolti per ogni specie, razza o tipo genetico per il 2016. «Questo rappresenta indubbiamente una boccata d’ossigeno per la nostra Associazione – ha rilevato Nocenntini - che altrimenti avrebbe dovuto sospendere qualsiasi attività legata al miglioramento genetico».
Se vuoi approfondire l'argomento, grazie al servizio Rivista Digitale, leggi l'articolo online a pagina 15 de L'Informatore Agrario n. 33/2016! Clicca qui
|
|

Il settimanale tecnico ed economico di agricoltura
professionale |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Conosci la Banca Dati
Articoli Online?
... scopri la notevole mole di contenuti digitali utili
per la tua professione o la tua passione
esplora la banca dati online |
|
|
|

|
|

|