coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
erbacee Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / erbacee / colture erbacee
Record trovati: 2734 - Pag. 93 di 183« 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Annata produttiva positiva per l' orzo zootecnico
Tags: orzo
Speciale Orzo - Valutazione dei risultati produttivi delle prove nazionali 2018-2019 - Le condizioni climatiche hanno permesso lo svolgimento regolare delle fasi fenologiche dell' orzo, con risultati produttivi medi elevati, in particolare al Centro. La produzione media al Nord è stata di 6,9 t/ha, al Centro 8,1 e al Sud e Isole 6,5 t/ha, valori superiori in tutti gli areali rispetto alla scorsa stagione
L'Informatore Agrario n. 30-31, pag. 36 del 01/08/2019
Scarica file gratis .pdf
L' orzo da birra archivia un buon 2019
Tags: orzo
Speciale Orzo - Risultati produttivi delle prove varietali 2018-2019 - Il 2019 ha evidenziato una netta ripresa produttiva per l' orzo da birra dopo il pessimo 2018. La media produttiva al Centro-Sud in semina autunnale è stata di 6,7 t/ha, mentre quella primaverile al Centro-Nord di 5,1 t/ha
L'Informatore Agrario n. 30-31, pag. 42 del 01/08/2019
Scarica file gratis .pdf
Il punto sulla qualità degli orzi da birra
Tags: orzo
Speciale Orzo - Risultati della sperimentazione 2017 e 2018 - In entrambe le annate, ma soprattutto nel 2018, le condizioni favorevoli per la qualità hanno causato un livellamento verso l' alto delle cultivar, che sono così meno differenziate rispetto alle prove passate
L'Informatore Agrario n. 30-31, pag. 45 del 01/08/2019
Scarica file gratis .pdf
Concia del seme di orzo: una scelta per il reddito
Tags: orzo
Speciale Orzo - La redditività dei cereali a paglia, tra cui anche l' orzo, sta soffrendo per la stagnazione dei prezzi di mercato e molti agricoltori, per ridurre i costi, decidono di non utilizzare sementi conciate: una strategia che però non migliora il reddito
L'Informatore Agrario n. 30-31, pag. 49 del 01/08/2019
Scarica file gratis .pdf
Controllo della qualità del grano duro nei centri di stoccaggio
Il potenziamento del numero di laboratori e centri di stoccaggio della Rete nazionale è stato determinato da un aumento di interesse da parte degli operatori del comparto per gli aspetti qualitativi della produzione, nonché una maggior fiducia in questo sistema in rete
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 27 del 26/07/2002
Scarica file gratis .pdf
Gestione delle infestanti del frumento tenero con erpice strigliatore
J possibile attuare un buon controllo numerico delle infestanti in colture di frumento inserite in sistemi agricoli a basso impatto ambientale tramite l' erpice strigliatore. I risultati di una ricerca hanno altresì dimostrato come l' uso dello strigliatore possa non solo ridurre i fenomeni competitivi in atto ma anche prevenirli tramite il contenimento delle infestanti capaci di arricchire la banca dei semi del suolo
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 27 del 25/07/1997
Scarica file gratis .pdf
Stoccaggio differenziato per valorizzare la qualità del frumento duro
Il progetto, che quest' anno ha coinvolto 49 centri di stoccaggio distribuiti in 23 province vocate alla coltivazione del cereale, ha consentito un coordinamento dell' attività di commercializzazione della granella in risposta alle esigenze dell' industria di prima trasformazione. Il tutto in attesa di veder riconosciuto un prezzo adeguato alla materia prima rispondente ai requisiti qualitativi richiesti
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 29 del 28/07/2000
Scarica file gratis .pdf
Una lieve battuta d' arresto non indebolisce l' orzo
Tags: orzo
Speciale Orzo - Presentazione - Coltura interessante per il minor rischio reddito. Offerta delle varietà zootecniche e da malto. Genetica al servizio della qualità. Focus sulle produzioni in Toscana
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 29 del 22/08/2008
Scarica file gratis .pdf
La qualità del frumento nei centri di stoccaggio
Risultati delle rete nazionale 2005-06 - Anche quest' anno i dati non soddisfano completamente, specie il contenuto proteico. Scopo della Rete per lo stoccaggio differenziato è di contribuire a questa situazione attraverso la definizione di un modello produttivo rivolto alla qualità e facendo sì che questatrovi sul mercato un' adeguata remunerazione
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 29 del 28/07/2006
Scarica file gratis .pdf
Sistema di gestione per la qualità del grano duro in Sicilia
Per garantire che i prodotti, i processi e i servizi soddisfino i bisogni e le aspettative della filiera, il Consorzio di ricerca Gian Pietro Ballatore ha sviluppato per il 2002 un sistema di gestione della qualità per le attività di controllo qualitativo della granella conferita al centro di stoccaggio. Dal 2003 il sistema interesserà anche le attività connesse allo stoccaggio differenziato
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 31 del 26/07/2002
Scarica file gratis .pdf
Valorizzare la qualità del grano duro mediante stoccaggio differenziato
Il progetto Stoccaggio differenziato frumento duro , creando un sistema di qualità di filiera, è riuscito a determinare una reale trasformazione nell' organizzazione commerciale della filiera grano duro italiana
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 31 del 27/07/2001
Scarica file gratis .pdf
Orzo, coltura sempre interessante grazie al minor rischio reddito
Speciale Orzo - Superfici, produzioni e redditività - Le stime Istat segnalano un leggero calo degli investimenti per questo cereale soprattutto al Sud e nel Centro Italia. Il prezzo, in crescita fino a maggio e attualmente in assestamento, si aggira sui 185 euro/t. Rusticità e minori costi produttivi rimangono l' asso nella manica dell' orzo
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 31 del 22/08/2008
Scarica file gratis .pdf
Bell' annata per il tenero, ma i prezzi bassi rovinano la festa
Speciale Frumento tenero - Presentazione - Nonostante i risultati quali-quantitativi del raccolto 2016 siano più che soddisfacenti, il mercato non premia il frumento tenero nazionale: i prezzi sono bassi e la richiesta è scarsa. La resa resta comunque centrale e molto dipende dal raggiungimento di un adeguato numero di spighe per unità di superficie, obiettivo per il quale i fattori agronomici contribuiscono in maniera rilevante.
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 31 del 25/08/2016
Scarica file gratis .pdf
Tenero 2016: ottimo raccolto, ma il mercato resta debole
Speciale Frumento tenero - I risultati quali-quantitativi del raccolto 2016 sono più che soddisfacenti, ma oltre al problema dei prezzi bassi (154-158 euro/t partenza Nord) si stanno registrando serie difficoltà nella collocazione (anche fisica) del prodotto
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 32 del 25/08/2016
Scarica file gratis .pdf
Confronti varietali e lista 2002-2003 per il loglio italico
Tags: foraggi
Le prove di quest' anno hanno visto emergere 4 varietà: Jivet, Excellent, Bar LM T07083 e Lilio. Le varietà consigliate per la prossima campagna sono 23 con 2 nuovi ingressi (Barspirit e Lilio). Ancora limitata risulta l' offerta di varietà precoci o medio-precoci, meno produttive ma interessanti nell' avvicendamento con mais di 2£ raccolto
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 33 del 26/07/2002
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati