coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ERBACEE Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ERBACEE / tecnica: colture erbacee
Record trovati: 2711 - Pag. 86 di 181« 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Buone potenzialità produttive per gli ibridi di colza
Tags: colza
Prove condotte nell' annata 2016-2017 su 16 ibridi di colza in tre regioni - Il colza conferma le potenzialità per estendersi negli areali colturali italiani ben oltre l' attuale diffusione. Nell' ambiente emiliano si sono riscontrati i risultati migliori: 9 ibridi hanno superato la resa media in seme dei testimoni. DK Exkio e Traviata si sono evidenziate come le varietà migliori indipendentemente dalla località di prova
L'Informatore Agrario n. 29, pag. 50 del 24/08/2017
Scarica file gratis .pdf
Areale Nord

L'Informatore Agrario n. 29, pag. 51 del 11/09/2025
 
Risultati della 47a sperimentazione nazionale. Centro Italia, versante tirrenico (Toscana e Lazio)
Speciale Frumento duro - Dettaglio regionale dei risultati 2020
L'Informatore Agrario n. 29, pag. 52 del 10/09/2020
Scarica file gratis .pdf
Risultati della 48a sperimentazione nazionale. Sicilia
Speciale Frumento duro - Dettaglio regionale dei risultati 2021
L'Informatore Agrario n. 29, pag. 52 del 16/09/2021
Scarica file gratis .pdf
Sardegna

L'Informatore Agrario n. 29, pag. 52 del 12/09/2023
 
I difetti di cura delle foglie di tabacco Bright
La fase di essiccazione del tabacco diventa molto importante nel determinare le caratteristiche del prodotto finito. Una cura ben condotta può addirittura contrastare qualche piccolo difetto del tabacco verde, invece gli errori in questa fase determinano un notevole peggioramento qualitativo
L'Informatore Agrario n. 29, pag. 53 del 11/07/1997
Scarica file gratis .pdf
Livello di fertilizzazione azotata
Gli effetti dell' azoto sulla coltura si manifestano in maniera diretta in modo eclatante. Un corretto apporto di azoto oltre a determinare un buono sviluppo e una buona colorazione su campo, facilita anche la cura in essiccatoio e consente una maggiore elasticità nella cura.
L'Informatore Agrario n. 29, pag. 53 del 11/07/1997
Scarica file gratis .pdf
Sardegna

L'Informatore Agrario n. 29, pag. 53 del 10/09/2024
 
Sardegna

L'Informatore Agrario n. 29, pag. 53 del 13/09/2022
 
Colorazione durante la cura
Durante le fase di ingiallimento si cerca di portare a termine quei processi di maturazione che erano già cominciati in campo. Il momento più idoneo per l' inizio della fase di fissazione è quello in cui le foglie presentano il tessuto ingiallito e la nervatura centrale e quelle secondarie ancora verdi. Un ulteriore indugio in questa fase porterà a un eccesso di colorazione con ammarronamento del tessuto internervale. Un buon prodotto è la conferma che il tabacco raccolto era alla giusta fase di maturazione, che le fasi di essiccazione sono state effettuate al momento più opportuno, che le condizioni ambientali erano le ottimali (eccessi di umidità possono determinare un prodotto troppo scuro, e viceversa un prodotto troppo friabile e chiaro).
L'Informatore Agrario n. 29, pag. 54 del 11/07/1997
Scarica file gratis .pdf
Sicilia

L'Informatore Agrario n. 29, pag. 54 del 12/09/2023
 
Centro Italia versante adriatico

L'Informatore Agrario n. 29, pag. 54 del 11/09/2025
 
Marciumi da essiccatoio
Rhizopus arrhizus, Aspergillus flavus, Macchie da cercospora, Erwinia carotovora, Macchie da Guinea Fowl Spot, Macchie da Alternaria Leaf Spot
L'Informatore Agrario n. 29, pag. 55 del 11/07/1997
Scarica file gratis .pdf
Sicilia

L'Informatore Agrario n. 29, pag. 55 del 10/09/2024
 
Sicilia

L'Informatore Agrario n. 29, pag. 55 del 13/09/2022
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati