coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
VARIE Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / varie
Record trovati: 383 - Pag. 23 di 26« 21 22 23 24 25 26  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Un corso di diploma per tecnico del territorio e dell' ambiente
Il diploma universitario affronta le tematiche della difesa del suolo e dell' impatto ambientale dei territori agricoli con particolare riferimento alle aree di collina e di montagna
L'Informatore Agrario n. 40, pag. 74 del 15/10/1999
Scarica file gratis .pdf
Conservazione e trasformazione dei prodotti agroalimentari
La finalitą del corso di diploma č quella di formare in Piemonte una nuova figura professionale, che risponda alle esigenze delle numerose aziende che operano nel comparto dei prodotti agroalimentari
L'Informatore Agrario n. 40, pag. 75 del 16/10/1998
Scarica file gratis .pdf
Scadenzario aziendale (6-16 novembre)

L'Informatore Agrario n. 40, pag. 132 del 24/10/2008
 
Scadenzario aziendale (16-25 novembre)

L'Informatore Agrario n. 41, pag. 33 del 05/11/2010
 
Scadenzario aziendale (16 novembre)

L'Informatore Agrario n. 41, pag. 67 del 31/10/2008
 
Scadenzario aziendale (16 novembre)

L'Informatore Agrario n. 41, pag. 67 del 30/10/2009
 
Scadenzario aziendale (20-30 novembre)

L'Informatore Agrario n. 42, pag. 66 del 06/11/2009
 
Scadenzario aziendale (15-30 novembre)

L'Informatore Agrario n. 42, pag. 67 del 07/11/2008
 
Scienze e tecnologie delle produzioni animali: quali novitą?
J previsto nello svolgimento dei cinque anni un aumento dell' attivitą pratica, indispensabile corollario alle lezioni teoriche. Per gli immatricolati č obbligatoria l' iscrizione al nuovo piano di studi, mentre gli studenti gią iscritti potranno completare il corso di laurea secondo precedente piano di studi
L'Informatore Agrario n. 42, pag. 79 del 24/10/1997
Scarica file gratis .pdf
Le Facoltą di agraria in Italia
Un' analisi degli iscritti negli ultimi 9 anni accademici pone alcune riflessioni sui fenomeni abbandono e fuori corso che sono emersi in tutti i corsi di laurea
L'Informatore Agrario n. 42, pag. 133 del 30/10/1998
Scarica file gratis .pdf
Le Facoltą di agraria in Italia
Tags: istruzione
SECONDA PARTE
L'Informatore Agrario n. 42, pag. 133 del 30/10/1998
Scarica file gratis .pdf
Gli Istituti agrari della Liguria
Entrambi gli Istituti professionali per l' agricoltura e l' ambiente sono specializzati nelle colture protette: Genova nel settore ortofloricolo, Sanremo č da sempre nota come scuola per la floricoltura e ospita anche il corso di diploma in produzioni vegetali dell' Universitą di Torino
L'Informatore Agrario n. 42, pag. 149 del 29/10/1999
Scarica file gratis .pdf
Scadenzario aziendale (30 novembre)

L'Informatore Agrario n. 43, pag. 32 del 12/11/2010
 
Scadenzario aziendale (30 novembre-2 dicembre)

L'Informatore Agrario n. 43, pag. 66 del 13/11/2009
 
Scadenzario aziendale (30 novembre)

L'Informatore Agrario n. 43, pag. 84 del 14/11/2008
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati