
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
meccanica
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / meccanica / meccanica
Accessori per aumentare la versatilità dei telescopiciSpeciale Telescopici - L' utilizzo del sollevatore telescopico, con un' ampia serie di accessori disponibili sul mercato, è da preferire al caricatore frontale nei contesti aziendali dove l' attività prevalente sia quella di movimentare merci e prodotti in rapidità e in maniera continuativa L'Informatore Agrario n. 25, pag. 35 del 28/07/2022 
Cingoli: acciaio, gomma. L’evoluzione continua... L'Informatore Agrario n. 25, pag. 36 del 25/07/2023
La gestione degli interventi parte dall' analisi del campoSpeciale Agricoltura di precisione - Tecnologia per identificare e definire in maniera univoca ciascun appezzamento all' interno della superficie coltivata L'Informatore Agrario n. 25, pag. 39 del 19/06/2009 
Rotoimballatrici, un' evoluzione che continuaSpeciale Rotoimballatrici - Dall' idea originale, le rotoimballatrici ne hanno fatta di strada. Ripercorriamo le tappe evolutive di queste attrezzature L'Informatore Agrario n. 25, pag. 39 del 15/06/2001 
La gestione dei residui colturali parte dalla raccolta delle coltivazioni L'Informatore Agrario n. 25, pag. 39 del 23/07/2024
Attrezzature: come cambiano i sistemi di regolazione L'Informatore Agrario n. 25, pag. 41 del 25/07/2023
Sistemi di ausilio alla guida per lavorazioni più preciseSpeciale Agricoltura di precisione - Ridurre le sovrapposizioni per aumentare l' efficienza d' uso dei cantieri di lavoro L'Informatore Agrario n. 25, pag. 43 del 19/06/2009 
New Holland T7.270L'Informatore Agrario n. 25, pag. 43 del 23/07/2020
L' insilamento mediante fasciatura delle rotoballeSpeciale Rotoimballatrici - La conservazione dei foraggi mediante la fasciatura delle rotoballe è una tecnica flessibile e adatta alla gestione di qualsiasi tipo di foraggera prativa. Le innovazioni meccaniche recentemente apparse sul mercato, devono essere accompagnate da un miglioramento delle caratteristiche qualitative dei film plastici. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 25, pag. 45 del 15/06/2001 
Ridurre lo spreco di agrofarmaci ottimizzando la distribuzioneSpeciale Agricoltura di precisione - Aumentare l' efficienza dell' intervento limitando le problematiche legate alla deriva L'Informatore Agrario n. 25, pag. 47 del 19/06/2009 
Irrigare e concimare dove e quando serve con il telerilevamentoAttraverso le immagini raccolte dal satellite è possibile costruire le mappe «indici di vegetazione» che esprimono le condizioni della coltura e la variabilità all' interno dell' appezzamento. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 25, pag. 48 del 24/06/2011 
Efficienza e prospettive della raccolta meccanica delle oliveSono i vibratori di tutte le tipologie, e in particolare quelli con intercettatore meccanizzato, a costituire il riferimento principale per la meccanizzazione della raccolta, divenuta un elemento indispensabile per ridurre i costi di produzione e sopperire alla mancanza di manodopera L'Informatore Agrario n. 25, pag. 49 del 11/06/2004 
La manutenzione delle irroratriciIl mantenimento della piena funzionalità di atomizzatori e barre per i trattamenti è una pratica non sufficientemente attuata per una carenza formativa e informativa. In questo articolo vengono presentate le indicazioni di base per affrontare con tutta tranquillità il controllo di manutenzione e taratura L'Informatore Agrario n. 25, pag. 49 del 16/06/2000 
Massey Ferguson 4707 CCaratteristiche tecniche, prezzi dei principali ricambi e degli optional, intervalli di manutenzione previsti dal costruttore, giudizio sintetico e complessivo e i più probabili costi orari di esercizio del modello di minor potenza della serie 4700 L'Informatore Agrario n. 25, pag. 49 del 23/06/2016 
Ottimizzare la distribuzione dei fertilizzantiSpeciale Agricoltura di precisione - Ridurre gli sprechi e le sovrapposizioni aumentando l' efficienza dell' intervento L'Informatore Agrario n. 25, pag. 50 del 19/06/2009 
|
|
| 
|
|

|