coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
meccanica Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / meccanica / meccanica
Record trovati: 2111 - Pag. 60 di 141« 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Rassegna delle macchine e delle attrezzature per il diserbo e la concimazione
I dati riportati sono stati forniti dalle ditte appositamente interpellate. Le macchine certificate Enama sono evidenziate con apposito logo
L'Informatore Agrario n. 21 Supplemento Eima in campo diserbo e concimazione Ceregnano (Rovigo), pag. 17 del 17/05/2002
Scarica file gratis .pdf
Parametri per la scelta delle sfogliatrici
Speciale Defogliatrici - Sul mercato sono attualmente disponibili diverse macchine per agevolare la sfogliatura. Le più diffuse sono le tipologie ad aspirazione, che possono variare in funzione della testata aspirante e dell' organo di taglio installato
L'Informatore Agrario n. 22, pag. 25 del 29/05/2009
Scarica file gratis .pdf
Mietitrebbie
Speciale Mietitrebbie - Presentazione - Innovazioni per aumentare polivalenza ed efficienza oraria. Come ridurre le perdite di colza alla raccolta
L'Informatore Agrario n. 22, pag. 29 del 30/05/2008
Scarica file gratis .pdf
Versatilità ed efficienza oraria requisiti delle nuove mietitrebbie
Speciale Mietitrebbie - Sono diverse le novità che caratterizzano le varie tipologie di mietitrebbiatrici, e tutte mirate ad aumentare l' efficienza di lavoro e la capacità oraria, ma soprattutto la versatilità di impiego
L'Informatore Agrario n. 22, pag. 31 del 30/05/2008
Scarica file gratis .pdf
La piccola lama per super erpici rotanti
Una piccola lama triangolare applicabile ai denti degli erpici rotanti permette di svolgere un' azione eradicante sulle infestanti in modo ecocompatibile
L'Informatore Agrario n. 22, pag. 31 del 21/05/1999
Scarica file gratis .pdf
Sicurezza in agricoltura anche Internet dice la sua
La carenza formativa e informativa sulla sicurezza in agricoltura può essere colmata in modo soddisfacente dalla presenza in Internet di siti specialistici italiani e stranieri. Di seguito riportiamo alcuni siti con particolare attenzione alle macchine agricole
L'Informatore Agrario n. 22, pag. 31 del 25/05/2001
Scarica file gratis .pdf
La qualità dell' ortofrutta si misura con la luce
L' edizione appena conclusasi del Macfrut di Cesena si è ancora una volta rivelata un momento importante di aggiornamento tecnico. Di particolare rilievo sono state le novità presentate per la misurazione di parametri qualitativi della frutta con tecnologia NIR
L'Informatore Agrario n. 22, pag. 37 del 25/05/2001
Scarica file gratis .pdf
Con le testate a lama avanzata meno perdite di colza in raccolta
Speciale Mietitrebbie - L' adozione di una specifica testata a lama avanzata più o meno rientrante, l' ampliamento della larghezza di lavoro e la riduzione della velocità di avanzamento hanno consentito una significativa contrazione delle perdite di colza in fase di raccolta
L'Informatore Agrario n. 22, pag. 39 del 30/05/2008
Scarica file gratis .pdf
Sostenibilità della IV gamma con pirodiserbo e pirodisinfezione
Per favorire la sostenibilità delle coltivazioni di IV gamma sono state sviluppate macchine e attrezzature atte a implementare una razionale tecnica integrata di gestione dei residui colturali e di riduzione dell' intensità di lavorazioni del terreno, conseguendo una maggiore sostenibilità dei cicli produttivi. Tale tecnica prevede la rimozione del residuo e l' impiego di calore istantaneo da fiamma libera per un trattamento termico di disinfezione dei residui colturali e del terreno in superficie, con abbattimento dell' inoculo dei patogeni ed eliminazione dei semi di infestanti. BIBLIOGRAFIA. ABSTRACT.
L'Informatore Agrario n. 22, pag. 39 del 08/06/2017
Scarica file gratis .pdf
Gestione del suolo del vigneto e del frutteto
Le macchine utilizzate per la gestione degli interfilari di vigneti e frutteti sono prevalentemente erpici, zappatrici, falciatrici e trinciatrici sia tradizionali, sia dotate di dispositivi scavallatori per poter intervenire anche nelle aree comprese fra i fusti
L'Informatore Agrario n. 22, pag. 43 del 26/05/2006
Scarica file gratis .pdf
L' ISOBus migliora l' efficienza delle aziende agricole
Speciale Agricoltura di precisione - L' ISOBus, il sistema di comunicazione standardizzato tra trattrice e operatrice, in unione con sistemi GPS e con sensori sempre più precisi, garantisce un' automatizzazione delle operazioni in campo con vantaggi produttivi, ambientali, legislativi e per la sicurezza dell' operatore
L'Informatore Agrario n. 22, pag. 43 del 06/06/2013
Scarica file gratis .pdf
Lavorazione conservativa più conveniente se precisa
La lavorazione conservativa del terreno porta a indiscussi benefici agronomici ed economici, ma spesso non basta per ottimizzare l' efficienza del cantiere. Il ricorso a un sistema di guida consente di sfruttare al meglio il fronte di lavoro dell' attrezzatura
L'Informatore Agrario n. 22, pag. 45 del 30/05/2008
Scarica file gratis .pdf
Sistemi evaporativi per le acque di lavaggio delle irroratrici
La prova di due dispositivi per l' evaporazione forzata svolte presso l' azienda agricola della Fondazione E. Mach hanno dimostrato che l' utilizzo in continuo favorisce sensibilmente l' allontanamento della frazione liquida delle acque derivanti dal lavaggio delle macchine irroratrici per un efficace smaltimento dei reflui aziendali. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 22, pag. 45 del 29/06/2021
Scarica file gratis .pdf
Lamborghini Spire 100.4
Tags: trattori
Test in campo
L'Informatore Agrario n. 22, pag. 46 del 04/06/2015
Scarica file gratis .pdf
Mietitrebbie Utility, i modelli disponibili sul mercato
Le mietitrebbie Utility sono macchine ideali per appezzamenti di dimensioni limitate con potenze comprese tra 150 e 25 cavalli in grado di garantire prestazioni apprezzabili e contenuti costi di gestione. Nonostante le caratteristiche compatte offrono soluzioni derivate dalle «sorelle maggiori»
L'Informatore Agrario n. 22, pag. 46 del 23/06/2020
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati