
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
meccanica
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / meccanica / meccanica
Rassegna delle macchine presentateI dati riportati sono stati forniti dalle ditte appositamente interpellate L'Informatore Agrario n. 20 Supplemento Eima in campo Acate (Ragusa), pag. 10 del 07/05/1999 
Attrezzature per la verifica funzionale delle macchine irroratriciCon questo articolo si vuole delineare un quadro delle apparecchiature disponibili sul mercato italiano per il controllo funzionale delle attrezzature impiegate per la difesa fitosanitaria, suddivise per tipologia di controllo L'Informatore Agrario n. 20 Supplemento Eima in campo Ceregnano (Rovigo), pag. 5 del 12/05/2000 
Verso il controllo obbligatorio delle macchine irroratriciE' sempre più sentita la necessità di un servizio di controllo e taratura del parco macchine impiegate per i trattamenti. Le possibili impostazioni di un sistema di controllo obbligatorio. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 20 Supplemento Eima in campo Ceregnano (Rovigo), pag. 15 del 12/05/2000 
Genetica, chimica e meccanica per una razionale difesa della barbabietolaUn sinergismo fra produttori di mezzi tecnici, operatori e tecnici, può favorire il miglioramento economico della coltura. Le tolleranze genetiche unite all' utilizzo più razionale dei prodotti chimici distribuiti con attrezzature idonee ed efficienti, sono fattori tecnici irrinunciabili L'Informatore Agrario n. 20 Supplemento Eima in campo Ceregnano (Rovigo), pag. 21 del 12/05/2000 
Un nuovo modo di presentare le macchine al lavoroL' Eima in campo si trasforma e per la prima volta diviene una serie organizzata di due giornate dimostrative di macchine e prodotti per i trattamenti fitoiatrici alle colture erbacee L'Informatore Agrario n. 20 Supplemento Eima in campo Ceregnano (Rovigo), pag. 29 del 12/05/2000 
Come arrivareL'Informatore Agrario n. 20 Supplemento Eima in campo Ceregnano (Rovigo), pag. 34 del 12/05/2000
La mappa delle parcelleL'Informatore Agrario n. 20 Supplemento Eima in campo Ceregnano (Rovigo), pag. 35 del 12/05/2000
Elenco delle Ditte partecipantiL'Informatore Agrario n. 20 Supplemento Eima in campo Ceregnano (Rovigo), pag. 36 del 12/05/2000
Rassegna delle macchine e delle attrezzature per l' irrorazione e il diserboI dati riportati sono stati forniti dalle ditte appositamente interpellate L'Informatore Agrario n. 20 Supplemento Eima in campo Ceregnano (Rovigo), pag. 37 del 12/05/2000 
I formulati utilizzati nelle prove dimostrative di diserboI visitatori potranno valutare in campo l' efficacia delle varie combinazioni di intervento diserbante proposte dalle ditte chimiche L'Informatore Agrario n. 20 Supplemento Eima in campo Ceregnano (Rovigo), pag. 44 del 12/05/2000 
Come leggere la Guida all' acquistoL'Informatore Agrario n. 20 Supplemento Guida all' acquisto 2012 - Trattori, telehandler, mietitrebbiatrici, trince, pag. 5 del 18/05/2012
Trattori convenzionaliPrezzi e caratteristiche tecniche L'Informatore Agrario n. 20 Supplemento Guida all' acquisto 2012 - Trattori, telehandler, mietitrebbiatrici, trince, pag. 8 del 18/05/2012 
Trattori specializzatiPrezzi e caratteristiche tecniche L'Informatore Agrario n. 20 Supplemento Guida all' acquisto 2012 - Trattori, telehandler, mietitrebbiatrici, trince, pag. 48 del 18/05/2012 
Trattori isodiametriciPrezzi e caratteristiche tecniche L'Informatore Agrario n. 20 Supplemento Guida all' acquisto 2012 - Trattori, telehandler, mietitrebbiatrici, trince, pag. 66 del 18/05/2012 
Trattori cingolatiPrezzi e caratteristiche tecniche L'Informatore Agrario n. 20 Supplemento Guida all' acquisto 2012 - Trattori, telehandler, mietitrebbiatrici, trince, pag. 76 del 18/05/2012 
|
|
| 
|
|

|