coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
meccanica Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / meccanica / meccanica
Record trovati: 2113 - Pag. 101 di 141« 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Le tecnologie satellitari, nuova sfida per l' agricoltura
L' agricoltura di precisione permette di gestire la variabilità delle coltivazioni in maniera sostenibile, sia dal punto di vista ambientale, sia sociale ed economico. Serve, però, una maggiore attenzione da parte delle istituzioni per far comprendere le potenzialità di questa tecnica di coltivazione. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 39, pag. 100 del 20/10/2016
Scarica file gratis .pdf
Come scegliere il carro miscelatore giusto
La scelta del carro miscelatore è fondamentale per il corretto razionamento della mandria. Bisogna sapersi orientare correttamente tra le diverse tipologie disponibili sul mercato in base alle caratteristiche aziendali, saper dimensionare il carro e gestirlo correttamente anche dal punto di vista della manutenzione. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 39 Supplemento 59a Fiera internazionale del bovino da latte - Cremona, pag. 5 del 08/10/2004
Scarica file gratis .pdf
La gestione del carro miscelatore per migliorare la redditività dell' allevamento
L' unifeed è la tecnica più diffusa per alimentare la vacca da latte. Presenta numerosi vantaggi rispetto agli auto-alimentatori sia di ordine nutrizionale che economico, tuttavia è importante un' attenta gestione del carro miscelatore per evitare sprechi ed errori nella miscelata che si ripercuotono sulla redditività. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 39 Supplemento 59a Fiera internazionale del bovino da latte - Cremona, pag. 13 del 08/10/2004
Scarica file gratis .pdf
Spandiconcime efficiente, fertilizzazione più efficace
Sebbene si possa considerare lo spandiconcime come un' operatrice tutto sommato semplice, la sua corretta regolazione e la conoscenza dei meccanismi della distribuzione sono fondamentali per un suo utilizzo efficiente, che si traduce in un migliore utilizzo dei nutrienti da parte delle colture. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 39 Supplemento Agricoltura e fertilizzanti, pag. 14 del 02/11/2017
Scarica file gratis .pdf
Precisione e taratura: efficienza dello spandiconcime
Indicazioni tecniche per la fertilizzazione - L' impiego di un fertilizzante con una granulometria omogenea e una corretta taratura dello spandiconcime sono la chiave per una distribuzione esatta e precisa. L' esattezza è necessaria per garantire la distribuzione della dose prefissata, mentre la precisione è fondamentale per distribuire in maniera regolare e uniforme
L'Informatore Agrario n. 39 Supplemento Agricoltura e fertilizzanti, pag. 23 del 22/10/2015
Scarica file gratis .pdf
Valutazione dell' usato dei carri unifeed
Le rilevazioni 2008 - L' interesse riscontrato dalle scorse edizioni ci ha portato, in sinergia con Unacoma Service, a riproporre l' iniziativa per garantire un utile supporto nelle fasi di compravendita dei carri miscelatori usati
L'Informatore Agrario n. 39 Supplemento Carri unifeed, pag. 4 del 17/10/2008
Scarica file gratis .pdf
Valutazione dei carri unifeed nuovi e usati
Nelle pagine di questo Supplemento vengono riportati i prezzi di riferimento dei carri miscelatori usati e i prezzi e le caratteristiche tecniche delle macchine nuove di fabbrica
L'Informatore Agrario n. 39 Supplemento Carri unifeed, pag. 4 del 16/10/2009
Scarica file gratis .pdf
Carri miscelatori trainati nuovi
Prezzi e caratteristiche tecniche
L'Informatore Agrario n. 39 Supplemento Carri unifeed, pag. 6 del 16/10/2009
Scarica file gratis .pdf
Carri miscelatori trainati nuovi
Prezzi e caratteristiche tecniche
L'Informatore Agrario n. 39 Supplemento Carri unifeed, pag. 6 del 17/10/2008
Scarica file gratis .pdf
Carri miscelatori semoventi nuovi
Prezzi e caratteristiche tecniche
L'Informatore Agrario n. 39 Supplemento Carri unifeed, pag. 15 del 17/10/2008
Scarica file gratis .pdf
Carri miscelatori semoventi nuovi
Prezzi e caratteristiche tecniche
L'Informatore Agrario n. 39 Supplemento Carri unifeed, pag. 16 del 16/10/2009
Scarica file gratis .pdf
Carri miscelatori trainati orizzontali usati
Prezzi indicativi del mercato dell' usato
L'Informatore Agrario n. 39 Supplemento Carri unifeed, pag. 20 del 17/10/2008
Scarica file gratis .pdf
Carri miscelatori trainati orizzontali usati
Prezzi indicativi del mercato dell' usato
L'Informatore Agrario n. 39 Supplemento Carri unifeed, pag. 22 del 16/10/2009
Scarica file gratis .pdf
Carri miscelatori trainati verticali usati
Prezzi indicativi del mercato dell' usato
L'Informatore Agrario n. 39 Supplemento Carri unifeed, pag. 24 del 17/10/2008
Scarica file gratis .pdf
Carri miscelatori trainati verticali usati
Prezzi indicativi del mercato dell' usato
L'Informatore Agrario n. 39 Supplemento Carri unifeed, pag. 26 del 16/10/2009
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati