coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
erbacee Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / erbacee / colture erbacee
Record trovati: 2719 - Pag. 17 di 182« 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Più vigore al mais con i geoinsetticidi a duplice azione
Speciale Mais - Effetto starter e protezione - I risultati della sperimentazione evidenziano che l' impiego di geoinsetticidi con elementi nutritivi a effetto starter determinano un aumento di resa in granella compreso tra +5 e +7% rispetto al testimone non trattato, confermando come il ruolo di questi prodotti sia sempre più importante nella maiscoltura moderna e intensiva. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 05, pag. 66 del 11/02/2021
Scarica file gratis .pdf
I nuovi ibridi di mais per la campagna 2007
Speciale Nuovi ibridi di mais - Nella pubblicazione vengono riportate la produttività e le principali caratteristiche agronomiche rilevate nelle prove ufficiali di iscrizione al Registro nazionale delle varietà dei nuovi ibridi di mais (131 per le diverse classi di precocità) che le imprese sementiere potranno commercializzare dalla campagna di semina 2007
L'Informatore Agrario n. 05, pag. 69 del 02/02/2007
Scarica file gratis .pdf
Prove agronomiche di ibridi di mais Fao 500, 600 e 700
La sperimentazione del 2012 ha posto a confronto 48 ibridi di classe Fao 500, 600 e 700 in 18 località delle regioni del Nord e Centro Italia; in ciascuna località gli ibridi sono stati sottoposti a condizioni agronomiche differenziate per investimento, trattamenti insetticidi, concimazione azotata e apporto irriguo
L'Informatore Agrario n. 05 Supplemento Cereali - Mais 2013: gli ibridi in commercio, pag. 5 del 07/02/2013
Scarica file gratis .pdf
Ibridi di mais precoci per le semine primaverili
Nel 2012 la sperimentazione è stata condotta in 8 località. Molto basse le produzioni rispetto allo scorso anno, con una media di 95,8 q/ha per i precoci di classe Fao 300 e 105,9 q/ha per i medio-precoci di classe Fao 400
L'Informatore Agrario n. 05 Supplemento Cereali - Mais 2013: gli ibridi in commercio, pag. 31 del 07/02/2013
Scarica file gratis .pdf
Ibridi di classe 700 e 600 per il trinciato integrale
L' articolo riporta i risultati della sperimentazione 2012 sugli ibridi commerciali, o di imminente diffusione sul mercato, delle classi Fao 700 e 600 più adatti per la produzione di trinciato integrale. Si riporta anche una valutazione analitica del valore nutritivo del foraggio ottenibile
L'Informatore Agrario n. 05 Supplemento Cereali - Mais 2013: gli ibridi in commercio, pag. 41 del 07/02/2013
Scarica file gratis .pdf
Proposte per una più razionale applicazione del 2078 in bieticoltura
La predisposizione di linee tecniche troppo limitative comporta perdite economiche per il produttore, che in una prospettiva di riduzione dei prezzi agricoli potrebbero colpire pesantemente un importante settore
L'Informatore Agrario n. 06, pag. 29 del 29/01/1999
Scarica file gratis .pdf
Voglia di rivincita per il mais italiano
Speciale Mais - Presentazione - L' ultima campagna ha visto il mais riconquistare la normalità dopo un triennio difficile. La redditività va però difesa rendendo le produzioni italiane competitive sui mercati esteri. Contenere le fumonisine, controllare la diabrotica e scegliere la giusta epoca di semina sono i temi di tecnica colturale trattati in questo Speciale
L'Informatore Agrario n. 06, pag. 29 del 09/02/2007
Scarica file gratis .pdf
Mais, qualche incertezza per il 2005
Speciale Mais
L'Informatore Agrario n. 06, pag. 29 del 11/02/2005
Scarica file gratis .pdf
Superfici e produzioni da record per il mais nel 2004
Speciale Mais - La coltura in Italia continua la sua fase espansiva, come confermano i dati, ma per il futuro si prevede un trend completamente diverso, soprattutto per effetto dell' entrata in vigore delle nuove regole del disaccoppiamento e del pagamento unico aziendale
L'Informatore Agrario n. 06, pag. 31 del 11/02/2005
Scarica file gratis .pdf
Aumentano i prezzi e le superfici del mais
Speciale Mais - Prezzi, produzioni ed effetti della normativa Ue - La riduzione delle scorte Ue e le aspettative di aumento dei quantitativi destinati a usi energetici hanno portato a una rivalutazione del prezzo del mais di circa il 30%: per il 2007 i prezzi previsti dovrebbero attestarsi tra 160 e 165 euro/t
L'Informatore Agrario n. 06, pag. 31 del 09/02/2007
Scarica file gratis .pdf
Scenario ribassista per il mais 2024

L'Informatore Agrario n. 06, pag. 32 del 13/02/2024
 
Per il mais 2025 si prevedono quotazioni abbastanza positive

L'Informatore Agrario n. 06, pag. 32 del 11/02/2025
 
Erba medica, un futuro tra pascoli e nuovi mercati
Speciale Erba medica - Presentazione - Previsioni economiche, scelta delle varietà, attitudine al pascolo
L'Informatore Agrario n. 06, pag. 33 del 03/02/2006
Scarica file gratis .pdf
Redditività e competitività punti deboli della medica
Speciale Erba medica - La contrazione dei prezzi dell' erba medica è compensata solo in parte dall' aumento delle rese; la crescita dei costi per i fattori produttivi, con particolare riferimento a quelli energetici, ne limita la redditività. Nuovi sbocchi commerciali e più qualità potrebbero sbloccare un mercato eccessivamente stabile
L'Informatore Agrario n. 06, pag. 34 del 03/02/2006
Scarica file gratis .pdf
Mais: adattare l’agrotecnica agli eventi meteo estremi

L'Informatore Agrario n. 06, pag. 34 del 13/02/2024
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati