
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / tecnica: meccanica
Andamento del mercato delle attrezzature 2003-2004Il settore della fienagione si è dimostrato, nel corso del 2002 e nell' arco del 2003, nonostante i problemi di siccità, in leggera crescita. Per le falciatrici il 2002 ha segnato un momento di stasi nei volumi di vendita delle tipologie a barra alternativa. Mercato a cinque stelle per i carri unifeed sia trainati che semoventi. Il mercato delle attrezzature da diserbo trainate ha registrato anche durante il 2002 un consolidamento dei numeri. Il mercato delle mietitrebbia ha pagato lo scotto durante il 2003 con circa 560 macchine vendute L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Mad 2004, pag. 15 del 01/08/2003 
Aumentare le vendite per non uscire dal mercatoOggi MF ha circa 3 punti percentuali di penetrazione nel mercato italiano ma vorremmo raggiungere il 10% per portare in alto il prestigio del marchio. La gamma dei nostri produttori è in evoluzione e in futuro potrebbero esserci delle novità. In futuro ognuno dovrà necessariamente stare all' interno delle proprie reti L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Mad 2004, pag. 21 del 01/08/2003 
L' impresa agromeccanica, una figura professionale in cerca di identitàLe imprese agromeccaniche hanno assunto in Italia un ruolo importante nel mercato delle macchine agricole. Sono diventate una categoria spesso rincorsa da costruttori e concessionari L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Mad 2004, pag. 27 del 01/08/2003 
Mascar, una scommessa vintaL' inizio è stato terribile perché avevamo comprato un' azienda della quale non avevamo percepito fino in fondo lo stato. Ci siamo resi conto che Antonio Maschio era molto conosciuto e apprezzato come tecnico e come serietà L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Mad 2004, pag. 33 del 01/08/2003 
Un superconsorzio per puntare più in altoI consorzi agrari negli ultimi 10 anni hanno dovuto reinventarsi come soggetti economici. Il mercato servito dal Consorzio agrario Lombardo Veneto è di circa 1.900 trattrici all' anno L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Mad 2004, pag. 37 del 01/08/2003 
Mad 2004: i marchi presentiL'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Mad 2004, pag. 43 del 01/08/2003
I concessionariL'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Mad 2004, pag. 55 del 01/08/2003
Gli uffici del Dipartimento per i trasporti terrestriQui raccolti riportiamo gli indirizzi degli uffici della ex Motorizzazione Civile con la persona referente per l' immatricolazione delle macchine agricole L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Mad 2004, pag. 187 del 01/08/2003 
Gli uffici Uma in ItaliaQui raccolte riportiamo le indicazioni aggiornate relative agli uffici competenti sul territorio nazionale per l' iscrizione delle macchine agricole e l' assegnazione del carburante a prezzo agevolato L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Mad 2004, pag. 193 del 01/08/2003 
Le sedi Unima in ItaliaLe associazioni dei contoterzisti sono punti di riferimento, sia per i costruttori di macchine che per i concessionari. Qui riportiamo l' elenco completo di tutte le federazioni regionali e delle associazioni territoriali L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Mad 2004, pag. 199 del 01/08/2003 
Manifestazioni di interesse per la meccanica agricolaRiportiamo un elenco delle manifestazioni fieristiche italiane, europee ed extracomunitarie con connotazione di specializzazione per la meccanizzazione L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Mad 2004, pag. 203 del 01/08/2003 
Elenco inserzionisti Mad 2004L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Mad 2004, pag. 207 del 01/08/2003
Mad : l' importante è esserciCompilate la scheda che trovate alla pagina seguente, inserendo i vostri dati e indicando le ditte che rappresentate L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Mad 2004, pag. 209 del 01/08/2003 
Efficacia degli antibotritici: effetti della distribuzione su vite L'Informatore Agrario n. 33, pag. 47 del 10/10/2023
Frutta a guscio, meccanizzare è possibile L'Informatore Agrario n. 33, pag. 51 del 10/10/2023
|
|
| 
|
|

|