
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / tecnica: meccanica
Guida all' acquisto: istruzioni per l' usoLa Guida riporta le caratteristiche e i prezzi di listino dei trattori con potenza superiore ai 35 CV, dei telehandler, delle mietitrebbie e delle falciatrinciacaricatrici semoventi. L'Informatore Agrario n. 32, pag. 4 del 29/08/2019 
Trattori convenzionaliL'Informatore Agrario n. 32, pag. 6 del 29/08/2019
Il controllo delle infestanti su spinacio in coltivazione biologicaI risultati del primo anno di prova evidenziano significativi vantaggi, per cui la coltivazione biologica di questo ortaggio non solo è tecnicamente possibile, ma anche economicamente vantaggiosa. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 32, pag. 40 del 01/08/2003 
Trattori specializzatiL'Informatore Agrario n. 32, pag. 40 del 29/08/2019
Protezione di vite, olivo e riso: le opportunità offerte dai droni L'Informatore Agrario n. 32, pag. 43 del 03/10/2023
Le più recenti evoluzioni del sollevatore idraulicoÈ ora possibile ottimizzare l' attacco-stacco delle attrezzature, nonché il comfort del' operatore e l' usura degli pneumatici nei trasporti veloci L'Informatore Agrario n. 32, pag. 47 del 07/10/2021 
Deutz-Fahr 5130 TTVCaratteristiche tecniche, prezzi dei principali ricambi e degli optional, intervalli di manutenzione previsti dal costruttore, giudizio sintetico e complessivo e i più probabili costi orari di esercizio, per diversi gradi di utilizzazione L'Informatore Agrario n. 32, pag. 49 del 04/09/2014 
Fendt 716 Vario TMSLa presenza del cambio Vario da a questa macchina prestazioni nel trasporto attualmente insuperabili. Peccato che la cabina non sia ai livelli del resto della macchina e che, soprattutto, il prezzo di listino sia veramente elevato per la dotazione L'Informatore Agrario n. 32, pag. 51 del 30/07/2004 
Rassegna delle motoseghe a motore e a batteriaLe motoseghe professionali sono macchine di forma compatta, peso contenuto e ottimale bilanciamento, progettate per effettuare i lavori di potatura e di sramatura degli alberi in piedi. In questa rassegna riportiamo le caratteristiche tecniche e i prezzi di listino dei modelli a motore e a batteria offerti da 8 diverse aziende presenti sul mercato italiano L'Informatore Agrario n. 32, pag. 53 del 07/10/2021 
New Holland T4.75 PowerStarIl rapporto massa/potenza e la buona manovrabilità rendono il T4.75 PowerStar da 75 cavalli di potenza nominale il «tuttofare» dell' azienda agricola L'Informatore Agrario n. 32, pag. 54 del 05/09/2013 
Trattori isodiametriciL'Informatore Agrario n. 32, pag. 60 del 29/08/2019
Pericolo di ribaltamento dei trattorini da giardinaggioLe norme in vigore nell' Unione Europea - L' emendamento alla normativa EN ISO 5395 parte 3, la cui pubblicazione è attesa entro fine anno, è stato richiesto e ottenuto dal nostro Paese che chiedeva che tutti i trattorini con massa superiore a 400 kg dovessero essere dotati di strutture di protezione in caso di ribaltamento e cinture di sicurezza a prescindere dal tipo di organi di direzione e dalle loro caratteristiche di stabilità L'Informatore Agrario n. 32, pag. 63 del 01/09/2016 
Trattori cingolatiL'Informatore Agrario n. 32, pag. 68 del 29/08/2019
TelehandlerL'Informatore Agrario n. 32, pag. 70 del 29/08/2019
MietitrebbiatriciL'Informatore Agrario n. 32, pag. 80 del 29/08/2019
|
|
| 
|
|

|