
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / tecnica: meccanica
Cresce la certificazione delle macchine agricoleNasce l' enama per dare impulso alla certificazione L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento MAD 2000, pag. 31 del 30/07/1999 
Si riducono i numeri ma il fatturato tieneIntervista a Gerald Hampel amministratore delegato del gruppo same Deutz-fahr L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento MAD 2000, pag. 35 del 30/07/1999 
Gli specializzati. Un settore di grandi potenzialitàAlla antonio carraro vedono interessanti prospettive L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento MAD 2000, pag. 39 del 30/07/1999 
La lavorazione del terreno è un mercato in trasformazioneintervista a luciana breviglieri amministratore della breviglieri L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento MAD 2000, pag. 41 del 30/07/1999 
Va a rilento il rinnovo delle attrezzature per la difesa delle pianteintervista a mario rossi presidente della nobili L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento MAD 2000, pag. 43 del 30/07/1999 
I carri miscelatori richiedono assistenza qualificataIntervista a enrico storti amministratore della storti L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento MAD 2000, pag. 45 del 30/07/1999 
La vetrina delle occasioniun canale nuovo per proporre le macchine usate L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento MAD 2000, pag. 47 del 30/07/1999 
Mad 2000: i costruttori e gli importatoriL'Informatore Agrario n. 32 Supplemento MAD 2000, pag. 51 del 30/07/1999
Mad 2000: i costruttori e gli importatoriL'Informatore Agrario n. 32 Supplemento MAD 2000, pag. 59 del 30/07/1999
Le sedi Unima in ItaliaLe associazioni dei contoterzisti sono punti di riferimento, sia per i costruttori di macchine che per i concessionari. Qui riportiamo l' elenco completo di tutte le federazioni regionali e delle associazioni territoriali L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento MAD 2000, pag. 181 del 30/07/1999 
Gli uffici Uma in ItaliaQui raccolte riportiamo le indicazioni aggiornate relative agli uffici competenti sul territorio nazionale per l' immatricolazione delle macchine agricole e l' assegnazione del carburante a prezzo agevolato L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento MAD 2000, pag. 185 del 30/07/1999 
Elenco inserzionisti Mad 2000Qui a fianco riportiamo in ordine alfabetico l' elenco delle ditte che hanno partecipato pubblicitariamente a questa edizione di Mad L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento MAD 2000, pag. 191 del 30/07/1999 
Mad l' importante è essercicompilate la scheda che trovate alla pagina seguente, inserendo i vostri dati e indicando le ditte che rappresentate L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento MAD 2000, pag. 193 del 30/07/1999 
Tra varie difficoltà, previsioni positive per il mercato italianoLa politica agricola europea, da un decennio a questa parte, ha avuto importanti ripercussioni sull' evoluzione del mondo agricolo. Lo sviluppo dei servizi di contoterzismo e della comproprietà dei mezzi sta alimentando il mercato. La crescita dei mercati dovrebbe risultare leggermente più sostenuta per le macchine agricole propriamente dette rispetto alle trattrici L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Mad 2004, pag. 5 del 01/08/2003 
Analisi dello sviluppo delle reti distributive di trattriciIn questo studio della dinamica delle reti di vendita sono state considerate unicamente le trattrici. Il mercato ha raggiunto la punta massima di immatricolazioni nel 1999 con 34.530 unità. Da vari anni si parla di concessionari monomarca o full liner, ecc. Questo sembra essere un obiettivo nelle intenzioni o nei sogni della maggior parte dei responsabili mercato Italia . Decisamente al di sopra della media del mercato è certamente la posizione del marchio Case-IH. Chiarissime sono emerse le politiche commerciali scelte dai singoli marchi o dai principali gruppi L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Mad 2004, pag. 9 del 01/08/2003 
|
|
| 
|
|

|