coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
MECCANICA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / tecnica: meccanica
Record trovati: 2084 - Pag. 69 di 139« 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Come scegliere il ricevitore satellitare
Il ricevitore da impiegare cambia completamente a seconda dell' utilizzo che l' operatore intende farne
L'Informatore Agrario n. 26 Supplemento Agricoltura di precisione 3, pag. 14 del 29/06/2007
Scarica file gratis .pdf
Osservare le differenze in campo
La raccolta dei dati sulle condizioni del campo può avvenire dall' esterno o dall' interno dell' appezzamento
L'Informatore Agrario n. 26 Supplemento Agricoltura di precisione 3, pag. 18 del 29/06/2007
Scarica file gratis .pdf
Analizzare i dati di campo
L' analisi dei dati raccolti in campo permette di comprendere e gestire le differenze che esistono all' interno degli appezzamenti
L'Informatore Agrario n. 26 Supplemento Agricoltura di precisione 3, pag. 23 del 29/06/2007
Scarica file gratis .pdf
Sistemi di ausilio alla guida
I sistemi di guida costituiscono la soluzione più diffusa dell' agricoltura di precisione a dimostrazione dei benefici che derivano dal loro utilizzo
L'Informatore Agrario n. 26 Supplemento Agricoltura di precisione 3, pag. 26 del 29/06/2007
Scarica file gratis .pdf
Sistemi informativi elettronici di bordo
Sono sistemi che gestiscono in tempo reale dati e funzioni di trattrice e operatrice
L'Informatore Agrario n. 26 Supplemento Agricoltura di precisione 3, pag. 33 del 29/06/2007
Scarica file gratis .pdf
Attuatori per dosaggio variabile
Le macchine operatrici si possono dotare di diverse soluzioni per permettere interventi differenziati all' interno dell' appezzamento
L'Informatore Agrario n. 26 Supplemento Agricoltura di precisione 3, pag. 38 del 29/06/2007
Scarica file gratis .pdf
Sistemi informativi gestionali aziendali
La possibilità di utilizzare tutti i dati raccolti rappresenta la base di partenza per il loro utilizzo a scopi gestionali, economici e di pianificazione degli interventi colturali
L'Informatore Agrario n. 26 Supplemento Agricoltura di precisione 3, pag. 41 del 29/06/2007
Scarica file gratis .pdf
Atomizzatori efficienti con la corretta manutenzione
Il mantenimento in efficienza delle diverse componenti degli atomizzatori è fondamentale per evitare non solo problemi di salubrità del prodotto, ma anche fenomeni di deriva e gocciolamento
L'Informatore Agrario n. 26 Supplemento Difesa vigneto e frutteto, pag. 38 del 27/06/2008
Scarica file gratis .pdf
Vendemmiatrici per la raccolta di precisione
Speciale Vendemmiatrici - Presentazione - Applicazioni per la vendemmia differenziata in base alla qualità dell' uva. Convenienza all' acquisto, vantaggi della multifunzionalità e novità
L'Informatore Agrario n. 27, pag. 27 del 04/07/2008
Scarica file gratis .pdf
Migliorare gli aspetti tecnici ed economici nella distribuzione dei liquami zootecnici
Tags: liquami
La distribuzione dei reflui zootecnici presenta una serie di inconvenienti che vanno dall' emissione di odori molesti al controllo della quantità distribuita. La disponibilità di sistemi di distribuzione innovativi consente di ridimensionare questi problemi. In questo articolo vengono studiati anche i costi
L'Informatore Agrario n. 27, pag. 27 del 26/06/1998
Scarica file gratis .pdf
Vendemmiatrici di precisione per produrre vino di qualità
Speciale Vendemmiatrici - Per valutare la possibilità di differenziare la raccolta in base alla qualità delle uve, sono state condotte rilevazioni in tempo reale di peso, grado zuccherino e acidità dell' uva raccolta, simulando la presenza di sensori integrati alla vendemmiatrice dotata anche di un sistema avanzato di controllo GPS. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 27, pag. 28 del 04/07/2008
Scarica file gratis .pdf
Nelle seminatrici da sodo l’assolcatore fa la differenza

L'Informatore Agrario n. 27, pag. 30 del 27/08/2024
 
L’evoluzione tecnologica delle barre da diserbo

L'Informatore Agrario n. 27, pag. 30 del 26/08/2025
 
Parametri di scelta delle seminatrici da sodo
Speciale Seminatrici - Presentazione - Le recenti misure di sostegno offerte dai Psr di varie Regioni per promuovere una gestione conservativa delle superfici agricole, spingono gli operatori a conoscere meglio le caratteristiche e le condizioni di lavoro delle seminatrici da sodo. In questo Speciale riportiamo caratteristiche e valutazioni delle seminatrici a righe e di precisione, un utile strumento per l' agricoltore che si appresta a impiegare queste macchine
L'Informatore Agrario n. 27, pag. 31 del 08/07/2011
Scarica file gratis .pdf
Seminatrici a righe da sodo: come orientarsi nella scelta
Speciale Seminatrici - Le seminatrici a righe per la semina su sodo sono macchine dotate di utensili che opportunamente regolati sono in grado di spostare e tagliare i residui colturali, garantendo così una gestione del terreno più ecocompatibile
L'Informatore Agrario n. 27, pag. 33 del 08/07/2011
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati