coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
MECCANICA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / tecnica: meccanica
Record trovati: 2084 - Pag. 44 di 139« 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Fienagione, obiettivo qualità
Speciale Fienagione - Presentazione - La qualità dei foraggi è sinonimo di salute degli animali da latte e da carne per l' alimentazione umana. Come tale va dunque messa al centro dello sviluppo delle macchine che operano nel trattamento e nella raccolta degli stessi. Risulta però fondamentale garantire al contempo una riduzione dei costi per la raccolta, il rispetto del terreno, e una maggiore capacità operativa.
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 35 del 18/04/2019
Scarica file gratis .pdf
Macchine per la fienagione, tra capacità operativa e qualità
Speciale Fienagione - Crescente dimensione delle larghezze di lavoro, automazione delle funzioni, presenza di monitor di controllo collegati alle trattrici. Sono alcuni degli aspetti su cui i principali costruttori stanno investendo su falciatrici, spandifieno e andanatori per massimizzare, da un lato, la capacità operativa e garantire, dall' altro, qualità del foraggio raccolto
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 37 del 18/04/2019
Scarica file gratis .pdf
Rotopresse in calo, big baler in crescita
Speciale Fienagione - Andamento in chiaro-scuro per le macchine impiegate nella raccolta dei foraggi, rotopresse e big baler. I dati di mercato segnano rispettivamente un -5,6 un +12,5%
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 42 del 18/04/2019
Scarica file gratis .pdf
Carri raccolta frutta sempre più polifunzionali
Speciale Raccolta frutta - Macchine allestite e sempre più accessoriate in base alle esigenze degli operatori e alle caratteristiche degli impianti
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 43 del 10/04/2009
Scarica file gratis .pdf
MF 5711 M Dyna-4
Tags: trattori
Caratteristiche tecniche, prezzi dei principali ricambi e degli optional, intervalli di manutenzione previsti dal costruttore, giudizio sintetico e complessivo e i più probabili costi orari di esercizio, per diversi gradi di utilizzazione del modello
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 44 del 22/04/2021
Scarica file gratis .pdf
Trattamenti contro lo scafoideo: l’importanza della distribuzione

L'Informatore Agrario n. 15, pag. 47 del 18/04/2023
 
Combinazioni possibili per ganci e occhioni

L'Informatore Agrario n. 15, pag. 51 del 18/04/2023
 
Sistemi per trattare le acque di lavaggio delle irroratrici
Le prove svolte su due prototipi abbinavano una prima fase di abbattimento degli inquinanti con l' ultrafiltrazione a una successiva depurazione per osmosi inversa o per ossidazione spinta con ozono. I sistemi testati hanno consentito di ottenere livelli di decontaminazione differenti, ma comunque in linea con quanto previsto in alcuni Paesi europei. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 59 del 16/04/2020
Scarica file gratis .pdf
Motocoltivatori e motozzappatrici: requisiti di sicurezza da rispettare
In questo articolo riportiamo quali sono i requisiti di sicurezza per le macchine costruite prima del 21-9-1996 e per quelle costruite dopo l' 1-1-2011, i requisiti previsti dalla norma EN 709:1997+A4:2009 e le categorie di motocoltivatori ammessi alla circolazione su strada
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 62 del 20/04/2017
Scarica file gratis .pdf
Irroratrici efficienti nel vigneto

L'Informatore Agrario n. 15, pag. 79 del 04/04/1997
 
Golden: l' evoluzione di una gamma
Tags: trattrici
Il marchio Same ha presentato alla fine dello scorso anno la nuova gamma Golden che risponde alle necessità della fascia di mercato che raggruppa le utenze aziendali, la frutticoltura e il settore delle gestioni comunali
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 95 del 03/04/1998
Scarica file gratis .pdf
Le macchine per la spollonatura della vite
Le spollonatrici meccaniche per abrasione o chimiche per irrorazione della miscela erbicida consentono di ridurre i tempi di intervento sino al 60-70% rispetto alla spollonatura manuale a seconda della tipologia di macchine e del sesto di impianto
L'Informatore Agrario n. 15 Supplemento Difesa vigneto e frutteto, pag. 5 del 15/04/2011
Scarica file gratis .pdf
Falciacondizionatrici
Speciale Falciacondizionatrici - Presentazione - Le nuove soluzioni costruttive disponibili sul mercato. Valorizzare l' erba medica con una corretta essiccazione
L'Informatore Agrario n. 16, pag. 27 del 17/04/2009
Scarica file gratis .pdf
Falciacondizionatrici sempre più attente alla qualità
Speciale Falciacondizionatrici - Il crescente interesse verso la qualità dei foraggi ha indotto i principali costruttori a proporre soluzioni in grado di garantire un trattamento più delicato che consenta un' omogeneità di essiccazione e contemporaneamente l' assenza di particelle inquinanti, comprese quelle terrose
L'Informatore Agrario n. 16, pag. 29 del 17/04/2009
Scarica file gratis .pdf
La corretta essiccazione valorizza l' erba medica
Speciale Falciacondizionatrici - L' insilamento dell' erba medica, se particolarmente curato, consente di contenere le perdite di sostanza secca al di sotto del 20%. Il giusto compromesso tra velocità di essiccazione e perdite qualitative in termini di proteina si ottiene utilizzando le falciacondizionatrici a rulli gommati. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 16, pag. 37 del 17/04/2009
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati