
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / tecnica: meccanica
Le macchine per la lavorazione del terreno e la certificazioneLa certificazione della macchine agricole è oramai una realtà che ha iniziato il suo cammino sinora irto di difficoltà ma che sta già fornendo soddisfazioni ai costruttori. In questo articolo raccoglieremo le macchine certificate appartenenti alla categoria lavorazione del terreno e una sintesi del protocollo adottato per la loro certificazione L'Informatore Agrario n. 11, pag. 61 del 06/03/1998 
Le macchine per la lavorazione del terreno e la certificazioneErpice frangizolle Nardi offset 22 FCI 230/F Certificato n. 03-002 Aratro Nardi MEC 24/Z3 Tun 7 Certificato n. 03-001 Coltivatore Nardi 11 TMR/B Certificato n. 03-003 Vangatrice Celli NZ 250 Ispesl n. LT-01-96 Certificato 03-007 Erpice rotante Kuhn HR 3002 D Ispesl n. LT-02-96 Certificato n. 03-006 Erpice rotante Kuhn HR 302 M Ispesl n. LT-03-96 Certificato n. 03-005 L'Informatore Agrario n. 11, pag. 67 del 06/03/1998 
Le macchine per la lavorazione del terreno e la certificazioneZappatrice rotativa Maschio U 205 Ispesl n. LT-04-97 Certificato n. 03-009 Zappatrice rotativa Maschio A 160 Ispesl n. LT-01-97 Certificato n. 03-008 Zappatrice rotativa Maschio C250 Ispesl n. LT-03-97 Certificato n. 03-011 Zappatrice rotativa Maschio B250 Ispesl n. LT-02-97 Certificato n. 03-010 Erpice rotante Maschio DM 3000 Ispesl n. LT-06-97 Certificato n. 03-013 Erpice rotante Maschio DC 2500 Ispesl n. LT-05-97 Certificato n. 03-012 Erpice rotante Kverneland Maletti NG 18 300 Ispesl n. LT-11-97, DLG n. I-97-289, BLT n. I-055-97, Cert. n. 03-015 Erpice rotante Maschio Aquila 5000 Ispesl n. LT-07-97, DLG n. I-97-288, BLT n. I-053-97, Certificato n. 03-014 Erpice rotante Celli KR 300 Ispesl n. LT-08-97, DLG n. I-97-291, BLT n. I-057-97 Certificato n. 03-017 Erpice rotante Kverneland Maletti NG 14 300 Ispesl n. LT-09-97 Cert. n. 03-016, DLG I-97-290, BLT n. I-056-97 L'Informatore Agrario n. 11, pag. 73 del 06/03/1998 
Mietitrebbiatrici più «intelligenti» per migliorare gestione e qualitàL' introduzione di sensori nei diversi apparati delle mietitrebbiatrici, dalla testata di taglio al tubo di scarico, ha permesso di migliorare la gestione della macchina dal punto di vista delle performance produttive senza trascurare gli aspetti legati alla qualità del prodotto raccolto L'Informatore Agrario n. 11, pag. 74 del 21/03/2013 
Buoni risultati dall' imballaggio dei cascami forestaliIn Europa c' è molta biomassa, il problema è renderla disponibile a costi accettabili. La macchina capace di comprimere le ramaglie in pacchi di forma cilindrica detti tronchi ricostituiti è stata provata in Francia su pino marittimo, carpino nero e pioppo L'Informatore Agrario n. 11, pag. 81 del 05/03/2004 
Gli insilati ad alta densità, tutta un' altra cosaSistema innovativo di conservazione del foraggio - Importanti benefici in stalla e per l' allevatore. Costi maggiori rispetto al foraggio conservato in modo tradizionale, ma più che compensati dai numerosi vantaggi L'Informatore Agrario n. 11 Supplemento Stalle da latte, pag. 41 del 21/03/2019 
Raccolta meccanica ed essiccazione delle noccioleLa qualità della produzione dipende molto dalle attenzioni che il corilicoltore riserva alla coltura soprattutto durante la raccolta e l' essiccazione. La raccolta, che fino a pochi anni fa era prevalentemente manuale, è attualmente quasi completamente meccanica grazie al progressivo sviluppo tecnologico di raccoglitrici e agevolatrici L'Informatore Agrario n. 11-12, pag. 47 del 26/03/2020 
Fienagione, macchine trainate per il taglio e il condizionamentoSpeciale Fienagione - Le falciacondizionatrici trainate con timone centrale sono macchine ideali per il taglio e il condizionamento dei foraggi destinate alle grandi aziende e ai contoterzisti. In questo Speciale abbiamo posto a confronto le caratteristiche tecniche di 10 modelli di macchine offerti sul mercato italiano con larghezza di lavoro di 3 metri. L'Informatore Agrario n. 12, pag. 35 del 28/03/2013 
Falciacondizionatrici trainate con timone centraleSpeciale Fienagione - Analisi delle caratteristiche di 10 modelli commercializzati in Italia - I modelli a dischi trainati con timone centrale sono macchine destinate alle aziende agricole medio-grandi e ai contoterzisti. Sono disponibili con condizionatore a flagelli e a rulli L'Informatore Agrario n. 12, pag. 36 del 28/03/2013 
Conoscere e scegliere i robot agricoli L'Informatore Agrario n. 12, pag. 47 del 25/03/2025
Trattori e altri mezzi per lavorare in montagna L'Informatore Agrario n. 12, pag. 47 del 26/03/2024
Software e applicativi: cosa offre il mercato L'Informatore Agrario n. 12, pag. 50 del 25/03/2025
Dall’Isobus ai veicoli autonomi fino all’integrazione dell’IA L'Informatore Agrario n. 12, pag. 52 del 25/03/2025
Prestazioni di macchine per lo spandimento del compostSono state poste a confronto tre tipologie di distribuzione per valutarne la capacità di distribuire il prodotto in maniera regolare e omogenea L'Informatore Agrario n. 12, pag. 59 del 14/03/2003 
Controllo del volume di distribuzione nelle irroratrici da vignetoL’utilizzo dei sistemi di regolazione automatica della portata permette una maggior garanzia sulla correttezza della distribuzione indipendentemente dall’attenzione dell’operatore, garantendo allo stesso tempo un maggior comfort. Consente inoltre di variare la velocità di avanzamento in modo da incrementare la capacità operativa del cantiere senza influenzare negativamente il volume distribuito L'Informatore Agrario n. 12, pag. 65 del 18/03/2005 
|
|
| 
|
|

|