
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
MECCANICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / MECCANICA / tecnica: meccanica
motocoltivatoriSpeciale Eima 1997 L'Informatore Agrario n. 41, pag. 73 del 19/10/1997 
motocoltivatori (SECONDA PARTE)Speciale Eima 1997 L'Informatore Agrario n. 41, pag. 73 del 19/10/1997 
La microirrigazione con liquami suiniLa distribuzione, mediante fertirrigazione di liquami suini, consente di ridurre le perdite di azoto aumentando la quantità dell' elemento asportato dalla coltura. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 41, pag. 75 del 27/10/2006 
motozappatriciSpeciale Eima 1997 L'Informatore Agrario n. 41, pag. 78 del 19/10/1997 
motozappatrici (SECONDA PARTE)Speciale Eima 1997 L'Informatore Agrario n. 41, pag. 78 del 19/10/1997 
motozappatrici (TERZA PARTE)Speciale Eima 1997 L'Informatore Agrario n. 41, pag. 78 del 19/10/1997 
Conoscere la qualità dei cereali al momento della raccoltaPrototipo di sonda provato in campo - Con l' infrarosso vicino è possibile l' analisi in continuo delle granelle alla raccolta: allo scarico si conosce già il tenore in proteine, umidità, glutine, ecc. Le prove hanno evidenziato errori vicini a quelli delle tecniche di laboratorio. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 41, pag. 83 del 27/10/2006 
mietitrebbiatriciSpeciale Eima 1997 L'Informatore Agrario n. 41, pag. 87 del 19/10/1997 
mietitrebbiatrici (SECONDA PARTE)Speciale Eima 1997 L'Informatore Agrario n. 41, pag. 87 del 19/10/1997 
Testate per mietitrebbiatriciSpeciale Eima 1997 L'Informatore Agrario n. 41, pag. 89 del 19/10/1997 
Testate per mietitrebbiatrici (SECONDA PARTE)Speciale Eima 1997 L'Informatore Agrario n. 41, pag. 89 del 19/10/1997 
Lo sviluppo della canapa tessile passa dalla raccolta meccanicaÈ stato sviluppato un prototipo in grado di eseguire la raccolta della canapa tessile a completo sviluppo, rendendo comunque il prodotto adattato alle esigenze imposte dalle successive lavorazioni industriali con le attrezzature per il lino L'Informatore Agrario n. 41, pag. 89 del 27/10/2006 
IL MERCATO DELLE MACCHINE USATESpeciale Eima 1997 - I prezzi riportati, sia per le trattrici agricole che per le mietitrebbiatrici, sono Iva esclusa e si riferiscono a macchine provenienti dalla azienda agraria, sane e marcianti, funzionanti in tutte le parti meccaniche, complete delle dotazioni di serie, con gommature sufficienti, con tutte le parti meccaniche in stato di normale usura in relazione all' età della macchina stessa. In caso di provenienza da aziende di contoterzisti il valore commerciale della macchina risulta essere inferiore. Le mietitrebbiatrici si intendono dotate di testata tipo grano con larghezza di lavoro variabile a seconda della zona L'Informatore Agrario n. 41, pag. 94 del 19/10/1997 
IL MERCATO DELLE MACCHINE USATE (SECONDA PARTE)Speciale Eima 1997 L'Informatore Agrario n. 41, pag. 94 del 19/10/1997 
IL MERCATO DELLE MACCHINE USATE (TERZA PARTE)Speciale Eima 1997 L'Informatore Agrario n. 41, pag. 94 del 19/10/1997 
|
|
| 
|
|

|