
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
GIARDINO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
Quando e come riprodurre una pianta di ericaVita in Campagna n. 10, pag. 18 del 01/10/2021
Come curare e gestire gli alberi ammalati e pericolosi Vita in Campagna n. 10, pag. 18 del 01/10/2023
Come fare "rifiorire" la stella di nataleVita in Campagna n. 10, pag. 19 del 01/10/2004
Le larve degli sfingidi non danneggiano le pianteVita in Campagna n. 10, pag. 19 del 01/10/1999
QUALI ARBUSTI METTERE A DIMORA IN UNA ZONA MOLTO OMBREGGIATAVita in Campagna n. 10, pag. 19 del 01/10/1999
I vasi in plastica o in legno, una valida alternativa per coltivare le nostre pianteOltre ai vasi di terracotta, pietra e cemento, il mercato offre una vasta gamma di eleganti contenitori in plastica e in legno. Vediamo insieme pregi e difetti di questi materiali e quali accorgimenti mettere in atto al momento del rinvaso Vita in Campagna n. 10, pag. 19 del 01/10/2017 
Parrotia persica, il suo bel fogliame colora il giardino d' autunnoQuesta specie di medie dimensioni è una valida alternativa ai ben più noti aceri. La sua chioma si colora in autunno di calde tonalità, regalando al giardino suggestive immagini. L' autunno è il momento adatto per metterla a dimora Vita in Campagna n. 10, pag. 19 del 01/10/2014 
Il sorbo, rustico albero da frutto da impiegare anche come ornamentaleOriginario dell' Europa mediterranea, il sorbo è un albero assai rustico: si adatta a diversi tipi di terreno, sopporta bene la siccità, non richiede concimazioni e solitamente non ha bisogno di interventi antiparassitari. Pertanto è ideale da coltivare in un giardino-frutteto a bassa manutenzione. Della pianta si utilizzano i frutti, le sorbe: vi suggeriamo qualche ricetta Vita in Campagna n. 10, pag. 19 del 01/10/2012 
L' alocasia macrorrhiza è una pianta orientale dalle enormi foglieVita in Campagna n. 10, pag. 19 del 01/10/2007
Pianta di limone sofferente per eccessive e frequenti innaffiatureVita in Campagna n. 10, pag. 19 del 01/10/2007
Come contenere l' ailanto, specie arborea molto infestanteVita in Campagna n. 10, pag. 20 del 01/10/2007
Disseccamenti totali di abete rosso, cirmolo e faggio causati da siccità, alte temperature ed attacchi di insettiVita in Campagna n. 10, pag. 20 del 01/10/2007
Arbusti a foglia caduca: prevenzione e cura delle principali avversitàLe diverse specie di arbusti ornamentali a foglia caduca presenti nei nostri giardini possono essere colpiti da avversità causate da insetti oppure da funghi parassiti. Vi illustriamo le cause di tali malattie, i loro sintomi e come attuare la prevenzione e/o la difesa Vita in Campagna n. 10, pag. 20 del 01/10/2011 
Un utile accorgimento per gestire le bulbose in una fiorieraVi suggeriamo un metodo pratico e semplice per estrarre da una fioriera i bulbi a fine fioritura, liberandolo così il contenitore che può essere immediatamente utilizzato per le nuove fioriture di stagione Vita in Campagna n. 10, pag. 20 del 01/10/2015 
I FIORI DELLA SANSEVIERIA E DELL' ARAUCARIAVita in Campagna n. 10, pag. 20 del 01/10/2001
|
|
| 
|
|

|