
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
GIARDINO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
QUAL J LA VERA OLEA FRAGRANSVita in Campagna n. 10, pag. 15 del 01/10/1997
Il foliage autunnale, meraviglioso effetto scenico della natura Vita in Campagna n. 10, pag. 15 del 01/10/2024
PIANTA DI PITTOSPORO INFESTATA DA UNA COCCINIGLIAVita in Campagna n. 10, pag. 16 del 01/10/1997
IL CALICANTO ROSSO O CALICANTO D' ESTATEVita in Campagna n. 10, pag. 16 del 01/10/1997
Il ritorno delle siepi difensiveUna delle antiche funzioni di cui si parla ancora poco ma che potrebbe motivare in molti casi l' interesse per l' impianto e la manutenzione delle siepi è quella difensiva. Vi forniamo in questo articolo una serie di suggerimenti per dotare l' azienda di un buon sistema di siepi difensive e un esempio concreto delle specie adottate in un' azienda isolata Vita in Campagna n. 10, pag. 16 del 01/10/2000 
La Camellia sasanqua: una bella pianta che fiorisce in invernoQuesta bella camelia, chiamata anche camelia invernale in virtù della sua epoca di fioritura che avviene da settembre-ottobre fino a febbraio avanzato secondo le varietà e le località, è una pianta gradevole che dona al giardino un tocco di eleganza, soprattutto quando è in fiore. In questo articolo vi presentiamo le varietà più diffuse. Una volta scelta la posizione giusta, coltivarla è abbastanza facile. E questo è uno dei periodi migliori per metterla a dimora Vita in Campagna n. 10, pag. 16 del 01/10/2003 
È il periodo giusto per rigenerare il tappeto erboso Vita in Campagna n. 10, pag. 16 del 01/10/2023
Come far trascorrere l’inverno ai bulbi e ai tuberi da fioreVita in Campagna n. 10, pag. 17 del 01/10/2005
È una pianta appartenente al genere asclepiasVita in Campagna n. 10, pag. 17 del 01/10/2005
Vi suggeriamo quali piante ornamentali mettere a dimora negli ambienti siccitosiDove il sole non dà tregua solo le piante che non temono la siccità possono crescere e prosperare.Vediamo insieme quali sono le specie, e/o le varietà, più indicate per questi ambienti, dove possono resistere anche a brevi periodo di gelo. Questo è il momento per metterle a dimora Vita in Campagna n. 10, pag. 17 del 01/10/2006 
Narcisi a dimora in un prato compattoVediamo come si può creare con i narcisi una coreografia piacevole in un prato stabilizzato e con un feltro compatto per la presenza delle numerose radici dei fili d' erba. Come creare le pennellate di colore tanto sognate con poca fatica? Ecco due soluzioni che danno ottimi risultati Vita in Campagna n. 10, pag. 17 del 01/10/1999 
Tutto sulle carnivore, le piante che si nutrono di insettiIn questo primo articolo vi presentiamo l' affascinante ed ancora poco conosciuto mondo delle carnivore che, al contrario di quanto si possa pensare, sono piante di facile coltivazione. Sempre più diffuse nei garden center, hanno talvolta un aspetto inquietante. Vi insegnamo a riconoscere le specie più comuni e la loro coltivazione, le loro esigenze e come si nutrono Vita in Campagna n. 10, pag. 17 del 01/10/2001 
Gli alberi secolari sono maestosi spettatori della nostra storia (2ª parte)Ovunque, basta fermarsi ad osservare ciò che ci circonda, sia nelle campagne che nelle città, crescono alberi centenari che hanno accompagnato le vite di generazioni di uomini e che hanno assistito al decorso della storia Vita in Campagna n. 10, pag. 17 del 01/10/2018 
Il mondo delle piante carnivore per i climi freddi di Alpi e AppenniniFino a pochi anni fa quasi introvabili e spesso erroneamente considerate di difficile coltivazione, le piante carnivore possono invece dare grandi soddisfazioni. Le specie qui descritte vivono in condizioni estreme, anche con la neve e il ghiaccio Vita in Campagna n. 10, pag. 17 del 01/10/2019 
Otto nuove varietà di bulbose a fioritura primaverile da interrare in questo meseOttobre è il mese ideale per mettere a dimora, nelle aiole e nelle bordure del giardino, bulbose a fioritura primaverile. Ogni anno il mercato propone nuove varietà fra le quali ne abbiamo scelte per voi otto (tutte facilmente reperibili in commercio) tra allium, crocus, muscari, narcisi, triteleia e tulipani Vita in Campagna n. 10, pag. 17 del 01/10/2010 
|
|
| 
|
|

|