coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
FRUTTETO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / FRUTTETO / tecnica: frutticoltura
Record trovati: 565 - Pag. 38 di 38« 31 32 33 34 35 36 37 38  »« Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
La ricerca al servizio del pero per migliorare rese e qualità
Tags: pero
Speciale Pero - Il progetto Ager Innovapero è giunto al suo secondo anno di prove e sono già molti i risultati raggiunti e le ricadute pratiche per il pericoltore: piante resistenti alla maculatura bruna e alla psilla, metodi di irrigazione efficienti, controllo della qualità e conservazione dei frutti per evitare il riscaldo superficiale
L'Informatore Agrario n. 48, pag. 36 del 21/12/2012
Scarica file gratis .pdf
Le strategie di mercato per sollevare il settore del pero
Tags: pero pere
Speciale Pero - Produzioni elevate, calo dei consumi, perdita di quote di mercato: uno scenario poco rassicurante per la pera italiana, che per risollevarsi deve puntare su nuove varietà estive facili da consumare, su strategie di valorizzazione del prodotto italiano e su una comunicazione orientata all' acquirente
L'Informatore Agrario n. 48, pag. 36 del 23/12/2011
Scarica file gratis .pdf
Come potare Abate Fétel e Kaiser per pere di qualità
Tags: pero
Speciale Pero - Per produrre pere di qualità e ottenere piante equilibrate è fondamentale conoscere quali tagli effettuare, le formazioni fruttifere e le differenze di interventi tra le varietà
L'Informatore Agrario n. 48, pag. 39 del 23/12/2011
Scarica file gratis .pdf
Pero: reti contro la carpocapsa, buona efficacia e minori costi
Tags: pero
Speciale Pero - Prove in campo nel biennio 2011-2012 a Ferrara e Cuneo - Grazie all' utilizzo delle reti anti-insetto si riesce a contenere in maniera ottimale la carpocapsa e, al contempo, si riducono i costi per la difesa chimica. Restano da approfondire alcuni aspetti quali: l' influenza delle reti sugli insetti utili, sulla presenza di patologie, sull' accrescimento della pianta e sulla qualità dei frutti e come facilitare l' apertura e la chiusura delle reti per permettere di ridurre manodopera e costi di gestione. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 48, pag. 39 del 21/12/2012
Scarica file gratis .pdf
Conservazione delle pere: molte le novità all' orizzonte
Tags: pero
Speciale Pero - Per ottenere risultati ottimali da condizionamento a basse temperature è fondamentale conoscere il grado di maturazione della partita e monitorare il livello di maturità raggiunto durante il post-raccolta. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 48, pag. 43 del 21/12/2012
Scarica file gratis .pdf
Colpo di fuoco del pero: si deve agire tempestivamente
Tags: pero
Speciale Pero - La campagna 2011 ha visto un incremento degli attacchi del colpo di fuoco nei pereti, batteriosi da controllare con monitoraggio delle piante, interventi agronomici per evitare parti infette e fiori secondari, e con trattamenti fitosanitari preventivi
L'Informatore Agrario n. 48, pag. 44 del 23/12/2011
Scarica file gratis .pdf
Potatura e portinnesto chiavi per il reddito del pero
Tags: pero
Speciale Pero - Presentazione - Con un ipotetico prezzo medio di vendita di 50 centesimi di euro al chilo Conference e Abate Fétel pareggiano i costi di produzione se le rese sono di oltre 35 e 31 t/ha rispettivamente. Obiettivo raggiungibile solo migliorando produzione e pezzatura: in questo Speciale vi spieghiamo la giusta combinazione tra forma di allevamento e portinnesto e la potatura più adatta alla vostra tipologia di impianto.
L'Informatore Agrario n. 49, pag. 35 del 24/12/2010
Scarica file gratis .pdf
Pere remunerative solo con qualità e rese elevate
Tags: pero
Speciale Pero - A fronte di elevati costi di produzione (17.600 euro/ha per Conference e 15.400 per Abate Fétel) è necessario spuntare prezzi elevati (superiori a 0,5 euro/kg) affinché l' investimento sia redditizio
L'Informatore Agrario n. 49, pag. 36 del 24/12/2010
Scarica file gratis .pdf
Pero: la potatura cambia a seconda del tipo di impianto
Tags: pero
Speciale Pero - Come potare e rendere produttiva Abate Fétel - Per non perdere produttività e qualità nel pero allevato a bassa, media, alta e altissima densità sono necessari interventi di potatura mirati che favoriscano il controllo del vigore senza penalizzare troppo il rinnovo delle formazioni fruttifere. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 49, pag. 40 del 24/12/2010
Scarica file gratis .pdf
La medio-alta densità nel pero assicura produzioni e qualità
Tags: pero
Speciale Pero - Il giusto compromesso tra quantità e qualità in termini di pezzatura per la cultivar Abate Fetél si raggiunge con impianti a medio-alta densità (3.787 piante/ha), con piante allevate a fusetto e innestate su MH®, Adams e Sydo®
L'Informatore Agrario n. 49, pag. 46 del 24/12/2010
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati