coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
FRUTTETO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / FRUTTETO / tecnica: frutticoltura
Record trovati: 565 - Pag. 34 di 38« 31 32 33 34 35 36 37 38  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Per il pero la redditività resta altalenante
Tags: pero
Speciale Pero - Costi di produzione al chilo e a ettaro - La pericoltura nazionale vive un momento interlocutorio caratterizzato da superfici in calo e annate accettabili contrapposte ad altre fortemente negative. La qualità resta fondamentale per produrre reddito specialmente per Abate Fétel. Buoni risultati si registrano per la nicchia del biologico, sia per il prodotto fresco, sia per quello destinato all' industria
L'Informatore Agrario n. 44, pag. 37 del 24/11/2016
Scarica file gratis .pdf
Nocicoltura vincente, ma servono capitali e progetto d' impresa
La domanda nazionale di noci è in aumento e i produttori stanno investendo. Bisogna però ricordare che si tratta di un' attività a intenso impiego di capitali e, come per tutte le frutticole, il primo obiettivo dell' imprenditore deve essere lo sbocco commerciale
L'Informatore Agrario n. 44, pag. 38 del 21/11/2019
Scarica file gratis .pdf
Varietà e agrotecniche alleate della frutticoltura bio
Speciale Frutticoltura biologica - Presentazione - La redditività in frutticoltura biologica è una possibilità concreta. La scelta delle varietà è strategica, soprattutto per le pomacee che, a differenza delle drupacee, possono contare su quelle resistenti alle principali fitopatie. Per la fertilizzazione molto interessante è l' impiego del digestato, a patto di rispettare tutti gli adempimenti normativi.
L'Informatore Agrario n. 44, pag. 41 del 06/12/2018
Scarica file gratis .pdf
La redditività dell' actinidia minata dalla batteriosi
Tags: actinidia
Speciale Actinidia - Presentazione - Con rese di circa 34 t/ha e prezzi di vendita pari a 0,5 euro/kg il kiwi è ancora in grado di fornire un buon margine di profitto. Ma molti sono i problemi che ne compromettono la redditività: il principale è rappresentato sicuramente dalla batteriosi, malattia che sta preoccupando fortemente anche la Nuova Zelanda. Al fine di salvaguardare la sostenibilità economica il frutticoltore deve conoscere le tecniche agronomiche per produrre kiwi di qualità e spuntare prezzi di vendita elevati.
L'Informatore Agrario n. 44, pag. 41 del 25/11/2011
Scarica file gratis .pdf
Il kiwi è ancora redditizio, ma il futuro è incerto
Tags: actinidia
Speciale Actinidia - L' actinidia è una coltura che negli ultimi anni è riuscita a produrre reddito. A Latina, con una resa di 34 t/ha e un prezzo di 0,5 euro/kg si può ottenere un profitto di circa 2.000 euro/ha. Molti, però, sono i problemi che minano i ricavi: batteriosi, calo dei consumi e mancanza di aggregazione
L'Informatore Agrario n. 44, pag. 42 del 25/11/2011
Scarica file gratis .pdf
Frutta bio piemontese: bene con qualche eccezione
Speciale Frutticoltura biologica - La gestione della difesa è il fattore chiave per la redditività in coltivazione biologica, fare affidamento solo sui prodotti di origine naturale non basta, è necessario valutare anche le specie più adattate all' areale e la possibilità di utilizzare varietà resistenti. Proprio per l' assenza di cultivar resistenti il pesco e l' albicocco perdono superficie agricola utilizzata al contrario di susino, melo, pero e kiwi
L'Informatore Agrario n. 44, pag. 42 del 06/12/2018
Scarica file gratis .pdf
Rinnovare l' impianto esalta il reddito del frutteto
Speciale Impianto frutteto - Presentazione - La fumigazione pre-impianto per ovviare alla stanchezza del terreno e la corretta copertura sono scelte fondamentali quando si rinnova il frutteto. In questo Speciale vi spieghiamo quanto sia importante la fumigazione del terreno per aumentare la redditività della produzione e quali soluzioni offre il mercato per scegliere la copertura antipioggia più adatta per difendere il ceraseto
L'Informatore Agrario n. 44, pag. 43 del 19/11/2010
Scarica file gratis .pdf
Nel frutteto fumigare il terreno conviene sempre
Speciale Impianto frutteto - Costi colturali e redditività della fumigazione in Emilia-Romagna - L' intervento di disinfestazione del terreno riesce a contenere i danni causati da Armillaria mellea, determinando maggiore vigoria delle piante, quindi più rapida entrata in piena produzione e maggiore redditività. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 44, pag. 44 del 19/11/2010
Scarica file gratis .pdf
La batteriosi azzera il profitto
Tags: actinidia
Speciale Actinidia - I trattamenti per contrastare la batteriosi possono costare sino a 3.000 euro/ha
L'Informatore Agrario n. 44, pag. 45 del 25/11/2011
Scarica file gratis .pdf
La Nuova Zelanda compatta e unita contro la batteriosi
Tags: actinidia
Speciale Actinidia - Intervista a Murray Judd sul psa dell' actinidia - Ricerca a 360 gradi, divisione del territorio in aree di priorità, trattamenti con streptomicina e coesione tra pubblico e privato sono le armi a disposizione della Nuova Zelanda contro la batteriosi
L'Informatore Agrario n. 44, pag. 46 del 25/11/2011
Scarica file gratis .pdf
Il digestato in frutticoltura bio: istruzioni per l' uso
Speciale Frutticoltura biologica - Il digestato è una matrice organica con spiccate proprietà ammendanti e fertilizzanti, sia a pronto effetto sia a lento rilascio e può essere un' opportunità concreta per le colture ortofrutticole sia convenzionali, sia biologiche, a patto di rispettare gli adempimenti normativi
L'Informatore Agrario n. 44, pag. 46 del 06/12/2018
Scarica file gratis .pdf
Kiwi: saper sfruttare la luce aumenta la qualità dei frutti
Tags: actinidia
Speciale Actinidia - Grazie a interventi di potatura verde prima della fioritura e a tagli invernali per stabilire il giusto carico produttivo (circa 15-20 gemme a tralcio) si riescono a migliorare l' intercettazione della luce, il microclima vicino ai frutti e, conseguentemente, la qualità del frutto
L'Informatore Agrario n. 44, pag. 47 del 25/11/2011
Scarica file gratis .pdf
Quale copertura scegliere contro il cracking delle ciliegie
Tags: ciliegio
Speciale Impianto frutteto - Coperture antipioggia sempre più automatizzate e multifunzionali. Si passa da quelle semplici, ma con apertura e chiusura semi-automatizzate, sino a quelle in combinazione con le reti antigrandine; svolgono inoltre funzioni «accessorie», come protezione da uccelli e insetti, e anticipo o ritardo della maturazione anche per altre colture. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 44, pag. 48 del 19/11/2010
Scarica file gratis .pdf
Cancro batterico del kiwi: meno inoculo con il pirodiserbo
Le prove condotte dal Cra con una macchina innovativa per il pirodiserbo dell' actinidieto hanno permesso di eliminare la presenza di Psa sui residui di potatura con costi stimati tra 60 e 120 euro/ha. Fondamentale è valutare la velocità di avanzamento ottimale. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 44, pag. 48 del 27/11/2014
Scarica file gratis .pdf
Il Goji in Italia: aree vocate e tecniche colturali
Tags: goji
Le famose «bacche di Goji», conosciute per le loro proprietà antiossidanti, sono «made in Italy» e bio: cinque anni di prove sperimentali hanno dimostrato che la rusticità della pianta ne consente la coltivazione sia al Nord sia al Sud Italia, anche se gli aspetti fitopatologici sono in fase di approfondimento
L'Informatore Agrario n. 44, pag. 48 del 07/12/2017
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati