
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
FRUTTETO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / FRUTTETO / frutteto
Il fruttetoLavori stagionali e interventi fitosanitari Vita in Campagna n. 07-08 Supplemento I lavori di luglio-agosto, pag. 28 del 01/07/2009 
Il fruttetoLavori stagionali e interventi fitosanitari Vita in Campagna n. 07-08 Supplemento I lavori di luglio-agosto, pag. 28 del 01/07/2007 
Il fruttetoLavori stagionali e interventi fitosanitari Vita in Campagna n. 07-08 Supplemento I lavori di luglio-agosto, pag. 28 del 01/07/2006 
Il fruttetoVita in Campagna n. 07-08 Supplemento I lavori di luglio-agosto, pag. 28 del 01/07/2004
IL FRUTTETOVita in Campagna n. 07-08 Supplemento I lavori di luglio-agosto, pag. 31 del 01/07/2001
IL FRUTTETOVita in Campagna n. 07-08 Supplemento I lavori di luglio-agosto, pag. 31 del 01/07/2000
I lavori di luglio-agostoPRIMA PARTE Vita in Campagna n. 07-08 Supplemento I lavori di luglio-agosto, pag. 33 del 01/07/1997 
I lavori di luglio-agostoSECONDA PARTE Vita in Campagna n. 07-08 Supplemento I lavori di luglio-agosto, pag. 33 del 01/07/1997 
I lavori di luglio-agostoTERZA PARTE Vita in Campagna n. 07-08 Supplemento I lavori di luglio-agosto, pag. 33 del 01/07/1997 
IL FRUTTETOVita in Campagna n. 07-08 Supplemento I lavori di luglio-agosto, pag. 34 del 01/07/1998
IL FRUTTETOSECONDA PARTE Vita in Campagna n. 07-08 Supplemento I lavori di luglio-agosto, pag. 34 del 01/07/1998 
IL FRUTTETOTERZA PARTE Vita in Campagna n. 07-08 Supplemento I lavori di luglio-agosto, pag. 34 del 01/07/1998 
IL VIGNETO PER L' UVA DA VINO E DA TAVOLAVita in Campagna n. 07-08 Supplemento I lavori di luglio-agosto, pag. 51 del 01/07/1998
IL VIGNETO PER L' UVA DA VINO E DA TAVOLAVita in Campagna n. 07-08 Supplemento I lavori di luglio-agosto, pag. 51 del 01/07/1998
Una specie originaria dei Paesi caldi: l' Anona cherimolia dai dolci fruttiL' Anona cherimolia è una pianta tipica dei Paesi tropicali e sub-tropicali (America centro-meridionale) che in Italia può essere coltivata all' aperto nell' area in cui vegetano bene gli agrumi. Nelle altre zone, essendo molto sensibile alle basse temperature, dev' essere coltivata in vaso e riparata nei mesi più freddi. J resistente a malattie e parassiti e quindi non necessita di trattamenti antiparassitari. La raccolta scalare dei frutti - di sapore dolce gradevolissimo - si effettua dall' autunno fino all' inizio della primavera Vita in Campagna n. 09, pag. 23 del 01/09/1997 
|
|
| 
|
|

|