
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ALLEVAMENTI
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALLEVAMENTI / piccoli allevamenti
Razze a rischio di estinzione: bovina MaremmanaQuesti bovini vivono all' aperto per tutto l' anno, utilizzando i pascoli della Maremma tra Toscana e Lazio, riparandosi nelle macchie durante l' inverno. Negli ultimi anni il loro allevamento si sta espandendo Vita in Campagna n. 04, pag. 55 del 01/04/2014 
Razze zootecniche in pericolo di estinzione: il cavallo BardigianoDocile e affidabile, è un cavallo ottimo per l' equitazione di campagna. Per la sua robustezza e frugalità viene allevato nei pascoli montani e mantenuto allo stato brado per otto mesi all' anno Vita in Campagna n. 04, pag. 55 del 01/04/2011 
Tutte le possibili cause della mortalità di coniglietti appena natiVita in Campagna n. 04, pag. 56 del 01/04/2011
Avicoli: la primavera è la stagione ideale per iniziare l' allevamentoVita in Campagna n. 04, pag. 56 del 01/04/2011
Daniela e i suoi dieci asini, breve storia di una grande passioneArrivati in quel di Vicenza alla spicciolata, il gruppo è cresciuto e si è riprodotto: adesso sono dieci gli asini che vivono in un ampio brolo a formare una spensierata compagnia di simpatici coccoloni Vita in Campagna n. 04, pag. 56 del 01/04/2014 
Un uccellino variopinto di facile allevamento: il diamante mandarinoVita in Campagna n. 04, pag. 56 del 01/04/2013
Se il gallo è aggressivo con le persone non ci sono metodi di controllo adeguatiVita in Campagna n. 04, pag. 56 del 01/04/2013
La cova naturale di avicoli e colombi con l' ausilio di baliePer la cova delle uova di avicoli e colombi si può scegliere tra la cova naturale (con o senza balie) e l' incubazione artificiale. Vi forniamo qui alcuni consigli per quanto riguarda un piccolo allevamento misto di avicoli domestici con la cova naturale operata da tacchine e un allevamento di colombi con l' ausilio di "coppie balia" destinate a covare le uova di altre razze (pregiate o poco inclini alla cova e all' allevamento della prole) Vita in Campagna n. 04, pag. 56 del 01/04/2004 
Morte di coniglietti di un mese e mezzo di vitaVita in Campagna n. 04, pag. 57 del 01/04/2005
Quando non c' è l' obbligo di registrare all' Asl gli animali allevati?Vita in Campagna n. 04, pag. 57 del 01/04/2005
L' allevamento di bovini di razza piemonteseVita in Campagna n. 04, pag. 57 del 01/04/2007
Storia di un pastore: il ritorno del lupoPer anni pastori e greggi se ne sono stati tranquilli, gli uni a far pascolare e le altre a brucare su negli erti pendii, quando ad un tratto la quiete viene interrotta dal ritorno di un reale pericolo, legato ad un terrore atavico che da sempre ha accompagnato il lavoro dei pastori e l' esistenza delle greggi: la presenza del lupo Vita in Campagna n. 04, pag. 57 del 01/04/2009 
Come ottenere i contributi per l' allevamento, nel Lazio, di razze equine in via di estinzioneVita in Campagna n. 04, pag. 58 del 01/04/2009
Non è difficile distinguere le uova di pavone da quelle di anatraVita in Campagna n. 04, pag. 58 del 01/04/2009
Uova di tacchino: la corretta umidità nell' incubatriceVita in Campagna n. 04, pag. 58 del 01/04/2009
|
|
| 
|
|

|