
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ALLEVAMENTI
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALLEVAMENTI / allevamenti
Razze italiane di colombo: il RomagnoloDi grossa taglia e di facile allevamento questo colombo ha carattere mite e si affeziona al nido. L' Associazione colombofila ravennate ne cura la tutela e la promozione presso aziende e privati Vita in Campagna n. 10, pag. 53 del 01/10/2012 
Vi aspettiamo a Fieracavalli 2011 con le attrezzature per il lavoro al trainoPer la 113a edizione, in programma a Verona dal 3 al 6 novembre, Vita in Campagna organizza all' interno del Padiglione 1 un' esposizione di attrezzature per lavorare i campi con il traino dei cavalli e nell' adiacente area esterna con dimostrazioni pratiche del loro impiego. A vostra disposizione un grande esperto del settore Vita in Campagna n. 10, pag. 53 del 01/10/2011 
Allevare qualche coppia di canarini può dare grandi soddisfazioniTra gli allevamenti di piccoli volatili che si possono realizzare in ambito domestico senza grossi problemi vi è quello del canarino, un uccellino che rallegra la casa con il suo canto e con i suoi colori da circa 500 anni. Ancora oggi è uno degli uccelli più diffusi e più facili da allevare. Vediamo in questo primo articolo come scegliere i riproduttori, formare le coppie e seguire deposizione e cova delle uova Vita in Campagna n. 10, pag. 53 del 01/10/2010 
Razze zootecniche in pericolo di estinzione: la bovina ModeneseMolto rustica e adattabile, questa razza sfrutta egregiamente le risorse foraggere di pianura e collina ed è in grado di fornire buone produzioni Vita in Campagna n. 10, pag. 53 del 01/10/2004 
Oca: consigliamo gruppi riproduttivi costituiti da 1 maschio e 4-5 femmine. Problema di feci liquideVita in Campagna n. 10, pag. 54 del 01/10/2004
Uova con tre tuorli!Vita in Campagna n. 10, pag. 54 del 01/10/2004
Lo strano caso dell' uovo «matrioska»Vita in Campagna n. 10, pag. 54 del 01/10/2012
Polli e colombi possono vivere insiemeVita in Campagna n. 10, pag. 54 del 01/10/2009
Pulcini di fagiano che muoiono dopo la nascitaVita in Campagna n. 10, pag. 54 del 01/10/2009
La muta «forzata» delle galline ovaiole è vietataVita in Campagna n. 10, pag. 54 del 01/10/2015
Mostre ornitologiche: l' elenco completo sul sito della FoiVita in Campagna n. 10, pag. 54 del 01/10/2015
Canarino: il taglio delle unghie troppo cresciuteVita in Campagna n. 10, pag. 54 del 01/10/2015
Pecore: c' è anche l' intossicazione da rameVita in Campagna n. 10, pag. 54 del 01/10/2014
anatre: consigli per allevatori alle prime armi Vita in Campagna n. 10, pag. 54 del 01/10/2022
Galline ovaiole: riparo dal freddo e miscela alimentare «fatta in casa»Vita in Campagna n. 10, pag. 55 del 01/10/2017
|
|
| 
|
|

|