
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Elenco delle attualita'
 |
 |
|
23/12/2016 Gli Usa: TTIP fallito, ora azione contro l'UE su carne ormoni
Possibili "dazi supplementari su alcuni prodotti europei". Lo dice un comunicato pubblicato sul sito del Dipartimento Usa per il commercio
- segue...
|
 |
|
21/12/2016 Il Rapporto Istat 2015 sull'agroalimentare di qualità
L’Istat ha pubblicato nei giorni scorsi il consueto Rapporto sui prodotti agroalimentari di qualità. Nel 2015 gli operatori certificati sono stati 80.010, 162 in più rispetto al 2014 (+0,2%)
- segue...
|
 |
|
21/12/2016 Origine obbligatoria in etichetta anche per la pasta
Il 20 dicembre scorso è stato inviato a Bruxelles lo schema di decreto che introduce la sperimentazione dell’indicazione obbligatoria dell’origine per la filiera grano-pasta in Italia.
- segue...
|
 |
|
21/12/2016 Ortofrutta, la bilancia commerciale migliora
Si “aggiusta” la bilancia commerciale del settore ortofrutticolo. I dati Fruitimprese, Associazione delle imprese impegnate nell’attività di export-import, riferiti ai primi tre trimestri 2016
- segue...
|
 |
|
21/12/2016 PAC, analisi e commenti sulla revisione di medio periodo
- segue...
|
 |
|
15/12/2016 Biologico: i Paesi consumatori vogliono meno severità
È ancora stallo sulle nuove norme Ue sul biologico. A due anni e mezzo dalla presentazione della proposta legislativa da parte dell'allora commissario europeo
- segue...
|
 |
|
15/12/2016 Contro i nuovi parassiti servono più controlli su import piante
Con 463 voti in favore, 168 contrari e 3 astensioni, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione che chiede norme e controlli più severi per prevenire
- segue...
|
 |
|
15/12/2016 Cresce il grano duro "sotto contratto"
L’attuale situazione di mercato, caratterizzata da una sovrapproduzione nazionale e mondiale e di conseguenza da un livello di prezzi molto basso, sta spingendo molti operatori a chiedersi
- segue...
|
|
|
|

|
|

|